30.4 C
Pisa
lunedì 23 Giugno 2025
11:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Università di Pisa: laureati più occupati e meglio retribuiti della media nazionale

11:33

Dati incoraggianti dal Rapporto AlmaLaurea 2025: alta attrattività dell’Ateneo, buoni risultati occupazionali e soddisfazione degli studenti.

L’Università di Pisa si conferma tra gli atenei italiani più attrattivi e con i migliori risultati in termini occupazionali e retributivi. È quanto emerge dal XXVII Rapporto AlmaLaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati, presentato oggi all’Università di Brescia. L’indagine, che ha coinvolto 80 atenei del Paese, restituisce un quadro molto positivo per l’Ateneo pisano.

Nel 2024 sono stati 7.313 i laureati analizzati: 4.063 di primo livello, 2.616 magistrali biennali e 634 a ciclo unico. Una percentuale significativa – il 31,2% – proviene da fuori regione, con un picco del 40,3% tra i laureati magistrali. Pisa si conferma quindi una meta universitaria attrattiva su scala nazionale, sebbene abbia una quota inferiore di studenti con cittadinanza estera rispetto alla media italiana (4,1% contro 5,3%).

I laureati pisani si distinguono anche per il rendimento accademico, con un voto medio di laurea di 105,3 (contro la media nazionale di 103,8), ma impiegano più tempo per completare gli studi: solo il 43,1% conclude entro la durata prevista, contro il 58,7% nazionale.

Alta la soddisfazione per l’esperienza universitaria: l’88,3% dei laureati si dichiara soddisfatto del percorso intrapreso, l’87,4% del rapporto con i docenti e il 72,2% tornerebbe a iscriversi allo stesso corso presso lo stesso Ateneo.

I dati relativi all’occupazione a un anno dal conseguimento del titolo mostrano un significativo miglioramento. Il tasso di occupazione per i laureati triennali è dell’80,3%, in netta crescita rispetto al 72,8% dell’anno precedente. Tra questi, il 30,7% ha un contratto a tempo indeterminato, il 30% uno a tempo determinato, e il 9,5% svolge attività autonoma. La retribuzione media si attesta sui 1.455 euro netti mensili.

Ancora migliori i numeri per i laureati magistrali: l’83,6% risulta occupato a un anno dal titolo, superando le medie toscana (81,1%) e nazionale (78,6%). Anche la retribuzione media è più alta: 1.508 euro mensili contro i 1.475 della Toscana e i 1.488 nazionali.

Il quadro migliora ulteriormente a cinque anni dalla laurea. Il tasso di occupazione per i laureati magistrali sale al 93,4%, con il 53,9% che gode di un contratto a tempo indeterminato e il 16,2% impegnato in attività in proprio. Le retribuzioni crescono fino a una media di 1.909 euro netti mensili, a fronte di 1.837 euro in Toscana e 1.847 a livello nazionale.

Quanto agli sbocchi occupazionali, il 59,1% trova impiego nel settore privato, il 39,2% nel pubblico e l’1,7% nel non-profit. I servizi rappresentano il principale ambito di inserimento (76%), seguiti dall’industria (22,3%) e dall’agricoltura (1,1%).

Soddisfazione nelle parole della professoressa Chiara Galletti, delegata del rettore alle relazioni con le imprese:
«Anche quest’ultima indagine – ha dichiarato – mette in evidenza come il conseguimento di un titolo universitario rappresenti un valore aggiunto che può dare un vantaggio lavorativo e retributivo consistente. L’Università di Pisa sta contribuendo ad accrescere il numero di laureati con una buona preparazione e sta intensificando le occasioni di collaborazione col mondo del lavoro per favorire un inserimento professionale più consapevole. L’indagine AlmaLaurea conferma come i nostri studenti valutino in maniera molto positiva la loro esperienza universitaria».

Il rapporto conferma dunque il ruolo strategico dell’Università di Pisa nel panorama formativo nazionale, capace di attrarre talenti, formare con qualità e accompagnare con efficacia i laureati nel mondo del lavoro. Fonte: www.unipi.it

Ultime Notizie

Al via “Donne di Toscana in tour” con tante ospiti nelle piazze di tutta la provincia

“Donne di Toscana” è un’associazione fondata da Sonia Luca, Assessora alle pari opportunità del Comune di Pontedera. Saranno la giornalista Marianna Aprile e la storica...

Ahmet Kaymak, studente PhD della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si è aggiudicato il prestigioso David Marsden Award

Kaymak ha completato il suo percorso di formazione e di ricerca alla Scuola Sant’Anna prima con la Laurea magistrale in Bionics Engineering e poi...

Marina di Pisa, che la sfida abbia inizio: sta per tornare il Torneo a 7 del Litorale

Dal 25 giugno al 12 luglio il campo sportivo sarà teatro della seconda edizione di un evento atteso e partecipato. Quattro gironi, sedici squadre:...

Pontedera, cambia il direttore sportivo: Fortunato Varrà si dimette dopo 2 settimane

Colpo di scena in casa US Città di Pontedera: il direttore sportivo Fortunato Varrà ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali, a soli...

Pontedera, convocato il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

La risposta istituzionale non si è fatta attendere. Doveva essere una serata di festa, un’occasione di ritrovo e convivialità nel cuore della città. E lo...

Rubinetti a secco nel comune di Casciana Terme Lari: ecco quando e dove 

Interruzione idrica programmata nel comune di Casciana Terme Lari. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Casciana Terme Lari, giovedì 26...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Incidente stradale a Pontedera in via delle Colline, 4 mezzi coinvolti uno ribaltato

Incidente automobilistico questa mattina 17 giugno in via delle Colline nel comune di Pontedera. Un incidente stradale è avvenuto questa mattina intorno alle 8:30, causando...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...