15.8 C
Pisa
giovedì 2 Ottobre 2025
09:43
LIVE! In continuo aggiornamento

UniPi-Orienta 2025: aperte le iscrizioni alle giornate di orientamento

09:43

Dal 9 all’11 ottobre il Polo Fibonacci accoglie studenti e studentesse delle scuole superiori con informazioni su corsi e servizi e la novità delle UNImPIadi, la sfida a squadre per imparare giocando.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a UniPi-Orienta 2025, l’evento che l’Università di Pisa dedica all’orientamento delle future matricole. Per partecipare è necessario compilare un form online disponibile sul sito dell’Ateneo.

Pagheresti 3 euro al mese per una Fi-Pi-Li più sicura?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

L’appuntamento è per il 9, 10 e 11 ottobre 2025, dalle 8:30 alle 19:00, al Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo 3, Pisa), l’iscrizione è a scelta fra i tre giorni dato che il programma è lo stesso per ogni giornata. Le studentesse e gli studenti delle scuole superiori potranno conoscere da vicino i corsi di laurea, assistere a lezioni aperte, partecipare a laboratori ed esperimenti, e confrontarsi direttamente con docenti e tutor.

Tra i momenti più attesi ci saranno le UNImPIadi, il gioco a squadre che trasforma i temi della ricerca universitaria in una sfida avvincente, con premi finali per la squadra vincitrice. Il programma prevede inoltre incontri informativi su immatricolazioni, borse di studio, alloggi, esperienze all’estero, sport universitario e servizi di supporto, oltre a colloqui motivazionali individuali. Agli insegnanti accompagnatori sono riservati seminari specifici, con focus sulle strategie di orientamento e, nella giornata di sabato, sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella didattica. Per tutti i partecipanti è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

“UniPi-Orienta è per noi un’occasione preziosa per aprire le porte dell’Ateneo alle ragazze e ai ragazzi che si preparano a scegliere il loro futuro, aiutandoli a far sì che la loro sia una scelta consapevole e serena – sottolinea la professoressa Laura Marcucci, delegato per le Attività di Orientamento – Desidero ringraziare le colleghe e i colleghi di tutti i dipartimenti, insieme ai nostri e alle nostre tutor, che si sono resi disponibili in queste tre giornate così impegnative per incontrare gli spero tanti partecipanti, ed in particolare i referenti e le referenti all’orientamento, e le colleghe e i colleghi della direzione didattica che con grande impegno e professionalità rendono possibile questa iniziativa”. Fonte: www.unipi.it

Ultime Notizie

Prevenzione e consapevolezza: il SerD di Pisa porta in classe la sicurezza online

Il progetto “Rete senza fili” torna per il secondo anno consecutivo a coinvolgere le scuole primarie di Pisa e provincia, con l’obiettivo di promuovere...

Tragedia sull’Aurelia: 3 morti e cinque feriti nello schianto tra veicoli 

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia stradale, ambulanze ed elisoccorso Pegaso. Tragedia sulla Strada Statale 1 “Via Aurelia”, nel tratto compreso tra il...

Una mostra dedicata agli ultimi Ceramisti di San Giovanni alla Vena

L'esposizione presenterà le opere di circa 20 ceramisti locali, la cui arte ha reso famoso San Giovanni alla Vena nel mondo. Un’occasione unica e rara, quella...

Bientina: importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica

Bientina: realizzato un importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica. Attività progettate ed eseguite interamente da tecnici e operativi di Acque. Un intervento...

La scoperta da Pisa: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella

Antibiotico resistenza, da Pisa una scoperta pubblicata su Nature: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella. Lo studio dell’Aoup e dell’Università di Pisa apre...

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: le iniziative in Valdera e Alta Val di Cecina

In Valdera e Alta Val di Cecina le iniziative si incentreranno sul ruolo dei nonni, con due incontri informativi. Dal 1° al 7 ottobre 2025...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...

Muore noto commerciante di Ponsacco 

Si è spento Carlo Pacini, noto cittadino di Ponsacco. Profondo cordoglio in paese: sono tante le persone che lo ricordano con affetto. Ponsacco piange la...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Muore stimato architetto ponsacchino

Ponsacco ricorda l’architetto Franco Aringhieri: il cordoglio dell’assessore e le condoglianze alla famiglia. La comunità di Ponsacco è in lutto per la scomparsa di Franco...