L’Università di Pisa attiva tre nuovi corsi online gratuiti dedicati al funzionamento di Internet e alla sicurezza informatica.
“Sempre Connessi: dietro le quinte di Internet”, “Cybersecurity 1” e “Cybersecurity 2” sono disponibili sulla piattaforma nazionale Edvance e possono essere seguiti singolarmente o come percorso integrato.
I corsi si rivolgono a studenti e studentesse, professionisti e professioniste e in generale a tutte quelle persone interessate ad acquisire competenze digitali certificate. “Sempre Connessi”, curato da Stefano Forti, ricercatore del Dipartimento di Informatica, illustra i meccanismi che permettono ai dati di viaggiare attraverso la rete, dai protocolli fondamentali allo streaming video.
“Cybersecurity 1” e “Cybersecurity 2”, tenuti dal professor Gian-Luigi Ferrari, ordinario del Dipartimento di Informatica, offrono una panoramica completa dei principi e delle buone pratiche della sicurezza informatica. Il primo corso introduce i concetti di identità digitale, protezione dei dati e crittografia, mentre il secondo approfondisce temi come la privacy online, la sicurezza del software, la blockchain e il ruolo dell’intelligenza artificiale nella difesa e nella prevenzione delle minacce informatiche.
Cos’è Edvance
I corsi, anche detti MOOC (Massive Online Open Course), sono accessibili sulla piattaforma www.edvance.it tramite SPID o credenziali federate EduGain per gli studenti universitari. Al completamento del percorso viene rilasciato un attestato digitale open badge caricabile su LinkedIn o da inserire nel Curriculum. Edvance è una rete coordinata dal Politecnico di Milano, finanziata dal MUR nell’ambito del PNRR, che riunisce 17 università italiane e offre oltre 200 corsi online gratuiti su temi strategici per l’innovazione.
Per info si possono visitare le pagine dell’Università di Pisa, dedicata al progetto https://www.unipi.it/edvance/ , e la piattaforma Edvance https://www.edvance.it






