15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Unione Valdera, via all’iter per il piano strutturale intercomunale

VALDERA. Sabato 6 Giugno presso l’ente di via Brigate Partigiane si è svolto l’evento di restituzione di “Prepariamo il futuro”, ovvero il processo partecipativo relativo al piano di ascolto per la formazione del Piano Strutturale Intercomunale dell’Unione Valdera. Un percorso che in realtà è cominciato 10 anni fa con una visione d’area strategica sviluppata nell’ambito di Valdera2020. “Già allora – spiega Cristiano Alderigi, Sindaco del Comune di Calcinaia con delega all’Urbanistica dell’Unione – fu sottolineata la necessità di un coordinamento regolatorio per la pianificazione territoriale di area vasta dei comuni dell’Unione Valdera. Un po’ di cose sono successe da allora, ma adesso l’Unione sta per dotarsi di un Piano Strutturale Unico”.

Ad aprire i lavori è stata la Presidente dell’Unione e Sindaco di Capannoli Arianna Cecchini, che ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo lungo e difficile processo “a partire dalla Garante per l’informazione e la Partecipazione, Dr.ssa Samuela Cintoli, dalla Resp. del Procedimento, Arch. Anna Guerriero, dal coordinatore del piano arch. Massimo Parrini e i tecnici di tutti i comuni che fanno parte dell’Unione, oltre a Sociolab che ha curato il processo partecipativo”.

Le linee guida del nuovo Piano Strutturale Intercomunale sono state spiegate alla platea, molto variegata, che ha preso parte all’evento. Rappresentanti di realtà associative, imprenditoriali e sindacali dei sette comuni sono stati così edotti sugli indirizzi, obbiettivi e strategie del piano e sul percorso partecipativo che ha portato alla sua stesura.

Il Sindaco di Calcinaia e delegato in materia urbanistica, Cristiano Alderigi ha voluto sottolineare “il contributo della Regione Toscana che ha completamente finanziato questo strumento creando così quell’economia di scala che l’ente si è prefissato fin dalla sua costituzione. Credo sia importante evidenziare l’obbiettivo politico-amministrativo che l’Unione ha raggiunto attraverso la redazione del Piano Strutturale Intercomunale reso possibile grazie all’impegno e al coordinamento dei tecnici comunali. Un lavoro che, a mio avviso, riceverà il giusto riconoscimento dagli enti sovraordinati e dalle realtà limitrofe alla nostra area. Per questo mi preme ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del PSI e al processo partecipativo che ha coinvolto i soggetti interessati”.

Tra i soggetti che hanno collaborato alla redazione del Piano Strutturale Intercomunale corre l’obbligo citare il Dipartimento di Architettura DIDA dell’Università di Firenze, l’Istituto di geoscienze e georisorse IGG di Pisa, il Centro di Ricerche Agroambientali CIIRAA di Pisa, il Dipartimento di Ingegneria Civile di Firenze, l’IRPET , il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno e Sociolab (che ha curato il processo partecipativo).

Lunedì 8 Giugno la proposta del Piano Strutturale Intercomunale è stata approvata dalla Giunta dell’Unione e il suo iter proseguirà con l’adozione entro il 10 Luglio da parte di tutti i comuni dell’Unione e la pubblicazione sul BURT. Poi comincerà la fase relativa ad osservazioni da parte dei singoli cittadini e degli esperti. Successivamente questi contributi saranno analizzati e quindi si provvederà all’approvazione definitiva del Piano Strutturale Intercomunale che, se tutto procede come da crono programma dovrebbe avvenire entro maggio 2021.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...