9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Un’azienda pontederese si certifica per la Parità di Genere

17:22

RES Consulting Group si certifica per la Parità di Genere UNI/PdR125:2022.

A poco più di un mese dalla certificazione come Great Place to Work, l’azienda toscana ottiene la certificazione UNI/PdR 125: 2022. RES Consulting Group, azienda specializzata nella formazione e consulenza per confidi, banche e intermediari finanziari, ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022.

Un’azienda pontederese tra le migliori per cui lavorare in Italia

L’azienda, già certificata ISO 9001, ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso di certificazione e di adozione di un Sistema di gestione dedicato alla parità di genere per dare il proprio contributo attivo nella direzione dell’inclusione e della diversità, cercando anche di divenire esempio di ispirazione e contaminazione per il proprio settore di riferimento e la propria comunità largamente intesa.

La certificazione per la parità di genere è un intervento del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)” che mira ad incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere in tutte le aree maggiormente critiche per la crescita professionale delle donne, al fine di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment femminile a livello aziendale e quindi di migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita. L’introduzione del sistema di certificazione della parità di genere dà attuazione alla “Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026”, che ha l’obiettivo di ottenere, entro il 2026, l’incremento di cinque punti nella classifica dell’indice sull’uguaglianza di genere elaborato dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE), che attualmente vede l’Italia al 14° posto nella classifica dei Paesi UE.

Ad oggi in Italia si contano poco più di 800 aziende, di ogni settore e dimensione, certificate UNI/PdR 125: 2022. Per RES si tratta di un traguardo di cui andare molto fieri e orgogliosi, ma soprattutto l’avvio verso una nuova consapevolezza che si inserisce in una più ampia e pluriennale strategia di responsabilità sociale d’impresa, un impegno consapevole e programmato verso la sostenibilità largamente intesa. “Noi immaginiamo un futuro dove il rispetto delle persone non venga mai meno. Auspichiamo che ci sia più attenzione per l’ambiente, a partire dalle piccole cose. Fantastichiamo su consigli di amministrazione dove la presenza delle donne non sia una rarità e la parità di genere non sia una formalità da adempiere, ma una ricchezza da tutelare“. Così iniziava la video testimonianza di RES a Confires 2023 e così inizia la “Politica per la parità di genere” approvata dal Consiglio di Amministrazione il 4 dicembre.

Foto: RES Consulting Group

Non è stato facile ottenere la certificazione,commenta Federica Spinelli Bini, Amministratore Delegato di RES e prima sostenitrice dell’iniziativa ma ci abbiamo creduto fino in fondo e abbiamo sfruttato l’occasione per darci obiettivi sfidanti per i prossimi 3 anni. Un coach a disposizione di madri e padri al rientro dal periodo di congedo, formazione dedicata alla diversità e inclusione, maggior flessibilità oraria e accordi di smart working per conciliare meglio i tempi di vita e lavoro: questi sono solo alcuni dei progetti già realizzati nella direzione della parità di genere“.

L’azienda, che nel 2022 ha chiuso il bilancio con quasi 2 milioni di fatturato, ha all’attivo persone per il 50% donne (2 su 3 nel CDA) e per il 19% di origine straniera, l’età media è di 42 anni (direzione inclusa) e il tasso di turnover prossimo allo 0%. Nel 2022, l’anno post pandemia, ad ogni collaboratore/trice sono state dedicate 40 ore di formazione tecnica professionale e formazione personale.

La certificazione per la parità di genere conferma che RES è riuscita a fare della diversità, delle buone relazioni e del coinvolgimento delle persone il motore del proprio business.

Fonte: RES Consulting Group

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...