15.8 C
Pisa
giovedì 8 Giugno 2023

Una terrazza che si affaccia nella natura

PECCIOLI. Parcheggi pieni fin dalle 18.30 e buoni pasto esauriti nell’arco di un’ora. È un successo l’inizio dell’estate di 11Lune che ora entra nel vivo.

Più di 2000 persone, una partecipazione quasi di massa per Peccioli all’evento che ha lanciato, la sera del 1° luglio, l’estate che tutti si augurano possa essere segno di ripresa e uscita definitiva dalla pandemia. Al taglio del nastro del Palazzo Senza Tempo, intervento di recupero e riqualificazione da quasi 6 milioni di euro progettato dall’architetto Mario Cucinella su un edificio di proprietà di Belvedere spa, la partecipazione è stata straordinaria.

Il Sistema Peccioli, infatti, aveva previsto un totale di 750 buoni pasto per garantire degustazioni gratuite lungo le vie del borgo dopo l’inaugurazione del nuovo edificio in via Carraia. E i buoni sono stati polverizzati nel giro di un’ora.
Anche i parcheggi delle scuole, quello multipiano e gli altri ai piedi del centro storico, chiuso per l’occasione al traffico, hanno registrato fino dalle 18.30 il tutto esaurito. Per questo i dati stimati dall’amministrazione confermano non solo la grande attesa e voglia di scoprire il palazzo da parte dei pecciolesi, ma anche una grande voglia di ripartire e ritrovare momenti di convivialità. La “Cena Senza Tempo”, un insieme di sei percorsi gastronomici studiati insieme agli operatori locali, è stata molto apprezzata. Ed è un format che, rivisto e potenziato, sarà presto riproposto.

L’estate pecciolese, però, non si ferma qui. Anzi, il 4 luglio il cartellone di 11Lune si apre all’anfiteatro Fonte Mazzola: Daniela Morozzi presenterà “Storie della buonanotte per bambine ribelli” con l’orchestra multietnica di Arezzo e Margherita Vicario. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo best-seller scritto da Elena Favilli e Francesca Cavallo, è un evento nell’ambito della Rassegna “Riprendiamoci la scena”, teatro e musica in giro per la Toscana, promossa da Cesvot. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il 5 luglio, invece, Vittoria Puccini interpreterà Greta, terzo personaggio che svilupperà il tema “Poco più che persone” di Festivaldera (ingresso a pagamento). Giovedì 8 luglio Marco D’Amore sarà Salvo, quarta voce e quarto spettacolo di Festivaldera. Gli spettacoli inseriti in Festivaldera si concluderanno presso Anfiteatro del Triangolo Verde a Legoli, lunedì 12 luglio con Toni Servillo che sarà Candido.


Tornando al Palazzo Senza Tempo, la cui terrazza sospesa si “apre” proprio verso Fonte Mazzola, la mattina del 3 luglio verrà inaugurata la caffetteria Oro Gelso. Uno spazio molto luminoso nel quale i pecciolesi, ma anche i turisti che vorranno visitare il palazzo, potranno rifocillarsi.

Nel frattempo il Palazzo Senza Tempo, dopo poco più di 24 ore dalla sua apertura, è già diventato una sorta di set fotografico a cielo aperto. Sui social foto, selfie e immagini suggestive della stupenda terrazza sospesa si stanno già moltiplicando. Portando, secondo quelli che erano gli obiettivi di rilancio dell’amministrazione comunale, il nome di Peccioli anche al di fuori dei confini regionali.

Ultime Notizie

Pisa, paura dal parrucchiere: entra col coltello e minaccia di uccidere tutti 

Attimi di terrore ieri pomeriggio quelli vissuti in via Cattaneo quando un uomo è entrato in un negozio di parrucchiere armato di coltello minacciando...

Un santacrocese a “L’Eredità” su Rai1

Vent'anni, Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7 giugno, al noto quiz show "L'Eredità" in onda su Rai1. Il giovane santacrocese Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7...

Cade dalla moto: 29enne trasportato a Cisanello

VECCHIANO. Un giovane di 29 anni è rimasto ferito a seguito di una caduta mentre viaggiava sulla sua moto. Un incidente stradale si è verificato...

Perignano: taglio del nastro per il nuovo percorso ciclopedonale

Inaugurato il nuovo percorso ciclopedonale a Perignano. Taglio del nastro ieri pomeriggio per il nuovo percorso ciclopedonale che da Via Matteotti arriva fino al polo scolastico...

Pisa: Asso, il cane poliziotto nel giardino del Fibonacci

PISA. La Polizia di Stato ha incontrato gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo Fibonacci del quartiere S.Francesco. Questa mattina la Polizia di Stato ha incontrato,...

“Linea Pontedera-Terricciola soppressa senza preavviso: utenti rimasti a piedi”

Le dichiarazioni del gruppo Terricciola SiCura. "Apprendiamo un fatto gravissimo: la Linea 450 di Autolinee Toscane, che da Pontedera porta a Terricciola e viceversa, è stata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Muore a soli 50 anni, lutto in Valdera

Lutto a Buti per l'improvvisa scomparsa di Andrea Achilli. Ha destato commozione e cordoglio l'improvvisa scomparsa, a 50 anni, di Andrea Achilli, per tutti "Motorone". Viveva...

Muore noto ristoratore pisano

Sono tantissimi i messaggi di cordoglio da parte di amici e parenti che su Facebook hanno voluto ricordare Valerio Ianett. E' venuto a mancare all'età di...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...