Interventi per oltre 1,5 milioni di euro: investiti 33 mila euro di risorse comunali per i lavori di avvio anno scolastico.
Il Comune di Vecchiano comunica alla redazione che hanno preso il via nel mese di agosto scorso i lavori del secondo lotto della scuola primaria Pardi di Migliarino, e proseguono ad oggi a pieno ritmo. Fine dei lavori prevista è agosto 2026. «Si tratta di un nuovo lotto che segue le lavorazioni del primo lotto (relativo all’asilo nido, finanziato con fondi PNRR per un valore di 175mila euro a cui si erano aggiunti 50mila euro da parte del Comune di Vecchiano, ndr), del valore complessivo di 1 milione e 564mila euro, così finanziati: 784mila euro dalle casse comunali 396.500 euro a cura della Regione Toscana e 242mila euro a cura di Gestore dei Servizi Energetici » fanno sapere dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano.

I lavori saranno eseguiti su tre stralci: il primo stralcio vedrà il completamento dell’adeguamento sismico dell’edificio, il secondo stralcio è relativo all’efficientamento energetico, il terzo stralcio riguarda la realizzazione dell’impianto fotovoltaico. Il progetto ha avuto il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica per la modifica della copertura e dell’installazione del fotovoltaico da parte alla Soprintendenza. Sono stati acquisiti anche i parei positivi da parte della Azienda Asl e del Comando dei Vigili del Fuoco.
Gli interventi alla scuola Pardi, in base al cronoprogramma, dovrebbero concludersi ad agosto 2026, salvo imprevisti. Intanto, per l’avvio dell’anno scolastico 2025/26, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha eseguito una serie di interventi su tutti i plessi locali, del valore di 33mila euro. Nello specifico, sono stati eseguiti: