19.1 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Una scuola più sicura e sostenibile: proseguono a pieno ritmo i lavori alla Pardi di Migliarino

15:34

Interventi per oltre 1,5 milioni di euro: investiti 33 mila euro di risorse comunali per i lavori di avvio anno scolastico.

Il Comune di Vecchiano comunica alla redazione che hanno preso il via nel mese di agosto scorso i lavori del secondo lotto della scuola primaria Pardi di Migliarino, e proseguono ad oggi a pieno ritmo. Fine dei lavori prevista è agosto 2026.  «Si tratta di un nuovo lotto che segue le lavorazioni del primo lotto (relativo all’asilo nido, finanziato con fondi PNRR per un valore di 175mila euro a cui si erano aggiunti 50mila euro da parte del Comune di Vecchiano, ndr), del valore complessivo di 1 milione e 564mila euro, così finanziati: 784mila euro dalle casse comunali 396.500 euro a cura della Regione Toscana e 242mila euro a cura di Gestore dei Servizi Energetici » fanno sapere dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano.

I lavori saranno eseguiti su tre stralci: il primo stralcio vedrà il completamento dell’adeguamento sismico dell’edificio, il secondo stralcio è relativo all’efficientamento energetico, il terzo stralcio riguarda la realizzazione dell’impianto fotovoltaico. Il progetto ha avuto il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica per la modifica della copertura e dell’installazione del fotovoltaico da parte alla Soprintendenza. Sono stati acquisiti anche i parei positivi da parte della Azienda Asl  e del Comando dei Vigili del Fuoco.

Gli interventi alla scuola Pardi, in base al cronoprogramma, dovrebbero concludersi ad agosto 2026, salvo imprevisti. Intanto, per l’avvio dell’anno scolastico 2025/26, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha eseguito una serie di interventi su tutti i plessi locali, del valore di 33mila euro. Nello specifico, sono stati eseguiti

-lavori di sistemazione della carpenteria metallica, quali sistemazioni di infissi interni ed esterni e da altre piccole riparazioni – Euro 3.000,00;
-lavori di manutenzione e riparazione degli impianti idro-sanitari – Euro 7.000,00;
-lavori di manutenzione edile ed imbiancatura – Euro 17.000,00;
-lavori di sistemazioni elettriche – Euro 1.000,00;
-acquisto di materiali e ausili per studenti e studentesse con disabilità – Euro 5.000,00.

Ultime Notizie

Pisa ultimo dopo sei giornate: sei fiducioso per il futuro? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è ultimo in classifica dopo le prime sei giornate di campionato. Adesso la sosta nazionali e poi il ritorno in...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Weekend di controlli a Pontedera: pattuglie in azione tra Stazione e Luna Park

Pontedera, controlli straordinari della Polizia Locale tra Stazione e Luna Park. Controllate 35 persone, tra minorenni e maggiorenni. Fine settimana intenso per la Polizia Locale...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Memorial Fabrizio Nassi Pontedera: emozioni e novità al quarto anno dell’evento EVP

Si è svolto per il quarto anno consecutivo l’evento targato Era Volleyball Project (EVP) in memoria del grande campione pontederese Fabrizio Nassi. L’evento, ricco di...

Etruschi 1985-2025: quarant’anni di arte e cultura a Volterra

Giornata degli Etruschi 2025 al Museo Guarnacci di Volterra. L'incontro dal titolo “ETRUSCHI 1985 – ETRUSCHI 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi”. Giovedì 9 ottobre, ore 17.30, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Federica Salvoni nuova Presidente FENAGI Confesercenti

Federica Salvoni è la nuova Presidente FENAGI Confesercenti per le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. È Federica Salvoni, titolare della storica Cartolibreria Elsa di...