20.6 C
Pisa
martedì 30 Settembre 2025
13:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Una finta rapina per truffare gli anziani: malviventi smascherati dai Carabinieri

13:51

Truffe ai danni degli anziani: i Carabinieri hanno smascherato un ragazzo e i suoi complici mentre si preparavano a colpire.

Ha perfettamente funzionato il dispositivo messo in campo dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo a difesa dai ripetuti tentativi di truffe che nei giorni scorsi si erano verificati nei confronti di diversi anziani in area della Garfagnana e della Media Valle, raggiunti telefonicamente da soggetti che fingendosi appartenenti alle Forze dell’Ordine hanno tentato di mettere in atto l’ultima insidiosa trovata truffaldina: far credere all’anziano che l’auto in possesso di un prossimo congiunto fosse stata utilizzata per la commissione di una rapina in gioielleria, preannunciando l’arrivo di un carabiniere per verificare e quindi escludere la corrispondenza dei preziosi custoditi in casa con quelli oggetto di refurtiva, facendogli pensare che ciò fosse necessario per scagionare il familiare coinvolto.

Ripetuti ed incessanti erano stati gli appelli dei militari affinché chiunque ricevesse tali chiamate avvisasse il centralino della Compagnia di Castelnuovo utilizzando il numero di pronto intervento 112, peraltro in linea con le istruzioni diffuse nelle centinaia di incontri con gli anziani svoltesi durante l’anno a cura dei militari dell’Arma.

Ed è stata proprio tale collaborazione a permettere ai Carabinieri del Nucleo Operativo di Castelnuovo, in collaborazione con i militari di altre cinque stazioni della Garfagnana e della Media Valle, di intercettare e denunciare un giovane che, insieme a dei complici nascosti dietro le cornette, stavano contattando massivamente decine di numeri telefonici di potenziali vittime propinando la stessa ingannevole storia.

Pagheresti 3 euro al mese per una Fi-Pi-Li più sicura?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Sette le telefonate di potenziali vittime che hanno messo in allarme i Carabinieri che, immediatamente, hanno attivato un dispositivo di prevenzione e ricerca, cinturando le aree in cui avvenivano i tentativi nei comuni di Coreglia Antelminelli e Bagni di Lucca, quindi rintracciando ed identificando il presunto truffatore di origini meridionali.

L’uomo sarebbe stato in attesa in un’area defilata di Bagni di Lucca aspettando che i complici centralinisti lo inviassero presso l’obiettivo del primo anziano che fosse caduto nel tranello telefonico.

I militari dopo il fermo gli hanno sequestrato tre telefoni cellulari che con tutta probabilità era utilizzati per l’illecita attività, nonché attrezzatura idonea allo scasso ed alla forzatura di serrature.

Dopo l’identificazione del soggetto nessun allarme è stato più ricevuto dai Carabinieri.

L’uomo è stato denunciato per truffa tentata e dovrà risponderne alla Procura della Repubblica di Lucca. Si sottolinea che gli indiziati siano da ritenersi presunti innocenti sino a definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.

Ultime Notizie

Incendio a Peccioli, struttura divorata dalle fiamme

Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15, una squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta in Via del Carfalo, nel Comune...

Ponsacco, nuovo servizio di raccolta per lettiere e traversine degli animali

Al via la raccolta delle lettiere e traversine per animali domestici al Centro di raccolta comunale. Da ottobre, grazie all’assessorato all’Ambiente, sarà possibile conferire questa...

Pontedera, altra trasferta insidiosa: domenica la sfida sul campo del Gubbio

Dopo la buona prestazione casalinga offerta contro il Forlì nell’ultima giornata di campionato, il Pontedera è pronto a una nuova e delicata trasferta in...

Capriolo intrappolato nella recinzione della stazione, salvato dai Vigili del Fuoco

Giovane capriolo rimasto intrappolato nella recinzione della stazione ferroviaria salvato dai Vigili del Fuoco. Momenti di apprensione questa mattina alla stazione ferroviaria di Ghivizzano (Coreglia...

Gioco del Ponte, premiati i video UniPi: il CIDIC conquista il Morione d’Onore 2024

I filmati premiati con il Morione d'Oro 2024 sono stati realizzati dal Polo Multimediale del CIDIC e hanno come protagonisti due studiosi del Dipartimento...

L’impossibile diventa realtà: UniPi scopre molecola organica che trasforma la luce in elettricità

Pubblicata su Nature Materials, la ricerca internazionale è frutto di una collaborazione tra l’Università di Pisa, l’Università di Cambridge e l’Università di Mons. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, alterava la targa per sfuggire alle multe: denunciato

Un uomo di 58 anni a Bientina alterava la targa della sua auto con nastro adesivo per evitare le multe. Scoperto dalla Polizia Locale...

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...

Ponsacco chiede aiuto per Laura, malata di tumore aggressivo

Laura sta combattendo contro un tumore al polmone molto aggressivo, oggi non più responsivo alle cure disponibili in Italia. Il Comune di Ponsacco, con il...

Muore stimato architetto ponsacchino

Ponsacco ricorda l’architetto Franco Aringhieri: il cordoglio dell’assessore e le condoglianze alla famiglia. La comunità di Ponsacco è in lutto per la scomparsa di Franco...