La FC Marinese celebra 100 anni di storia, sport e impegno per la comunità. Una festa carica di emozioni ha riunito ex giocatori, dirigenti e istituzioni.
PISA – «Quello del centenario è un traguardo storico per la FC Marinese: una società che, negli anni, ha rappresentato un punto di riferimento per il calcio giovanile a livello nazionale, arrivando a conquistare tre scudetti nella categoria Allievi e collaborando con realtà prestigiose come la Fiorentina. Con questa celebrazione vogliamo riavvicinare i marinesi alla loro squadra: è il primo mattoncino per costruire insieme i prossimi cento anni di storia».
Sono parole piene di emozione quelle del direttore generale della FC Marinese, Stefano Nicastro, in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni di attività della storica società neroverde, punto di riferimento per l’attività calcistica a Marina di Pisa.
Un secolo di sport e passione celebrato con un riconoscimento consegnato a Stefano Nicastro, presente insieme al giocatore Enrico Paolicchi, dal direttore generale Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli, il Presidente, insieme al presidente ConfLitorale Confcommercio Pisa Luca Ravagni e il presidente Confcommercio Tirrenia Virgilio Ruglioni, alla presenza degli assessori del Comune di Pisa Frida Scarpa e Virginia Mancini, e dei consiglieri comunali Maurizio Nerini e Lorenzo Vouk.
«La festa è stata un autentico vortice di emozioni» racconta Nicastro «La partecipazione è stata straordinaria: abbiamo visto tanti ex giocatori, dirigenti, persone che hanno scritto la storia di questa società, tornare per condividere ricordi e passione. Da qui sono passati nomi importanti come Giovanni Galli, Michele Camporese e Paolo Cristallini, che hanno raggiunto livelli altissimi e che hanno mosso i primi passi proprio grazie alla Marinese o alle realtà che la rappresentavano. Ora vogliamo guardare avanti: c’è tanto da fare per crescere ma il nostro impegno è per la comunità, non solo per il calcio.»
Cento anni, ma con la voglia di crescere ancora: «Il campo sportivo può e deve tornare a essere un punto di riferimento, un luogo di aggregazione sano, un ambiente pulito dove si insegnano valori e si coltiva il senso di appartenenza. In un certo senso, lo immaginiamo come un oratorio moderno, dove attraverso lo sport si costruisce una comunità più forte». conclude Nicastro.
«Si tratta di un traguardo eccezionale per un’associazione sportiva che rappresenta da un secolo un punto di riferimento sociale e formativo per intere generazioni» – le congratulazioni del idirettore generale di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli – «È per noi un orgoglio poter contare su un autentico presidio per il nostro Litorale, in grado di unire sport, storia e territorio. L’impegno della FC Marinese racconta una comunità che cresce non solo sul campo di gioco, ma nel lavoro e nella vita di tutti i giorni».
«E’ un onore per l’amministrazione comunale partecipare alle celebrazioni per un traguardo tanto importante per tutta la nostra comunità» dichiara l’assessore allo Sport del Comune di Pisa Frida Scarpa. «La FC Marinese è un’associazione preziosa per il nostro litorale, che contribuisce all’importante offerta sportiva dell’intera città, ma soprattutto, negli anni, ha rappresentato un presidio fondamentale sul territorio, dove ritrovarsi, aggregarsi, crescere bambini e ragazzi, intorno ai valori dello sport e dell’amicizia. L’amministrazione è grata al nuovo giovanissimo gruppo dirigente che sta mostrando impegno e dedizione per portare avanti questo progetto sportivo e sociale e contribuirà in modo tangibile al suo sviluppo e alla sua crescita, continuando nel percorso di valorizzazione della nostra meravigliosa costa».