Un omaggio alla figura del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi e cittadino onorario mantovano. Presente anche la figlia Maria Cecilia.
In una cornice di grande partecipazione istituzionale e civile si è tenuta la cerimonia di fondazione della delegazione mantovana dell’Unione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (U.N.I.M.R.I.), intitolata al Presidente Giovanni Gronchi, già cittadino onorario di Mantova.
L’evento, patrocinato dal Comune di Pontedera, ha rappresentato non solo un momento di solenne riconoscimento per i nuovi membri dell’Unione, ma anche un’occasione di riflessione sulla figura di uno dei protagonisti più significativi della storia repubblicana italiana. Presente l’assessore Alessandro Puccinelli.
Il Prof. Paolo Morelli ha offerto ai presenti un approfondito e originale ritratto del Presidente Gronchi, partendo da una lucida analisi del contesto sociopolitico dell’immediato dopoguerra per giungere al periodo del suo settennato al Quirinale. Un intervento di alto valore culturale che ha contribuito a restituire la complessità e l’attualità del pensiero politico di Gronchi, uomo di Stato e riformatore animato da un profondo senso delle istituzioni e del bene comune.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili e militari, insieme a rappresentanti del mondo culturale e associativo. Particolarmente significativa la presenza della famiglia Gronchi, con la figlia Maria Cecilia, recentemente impegnata a Pontedera nella commemorazione del 70° anniversario dell’elezione del Presidente, illustre concittadino che tanto onore ha dato alla città toscana e al Paese intero.
Pontedera celebra Giovanni Gronchi con un tributo tra arte e memoria
Un ringraziamento speciale è stato espresso all’Amministrazione Comunale di Pontedera per la concessione del patrocinio e al Cav. Andrea Moretti, neo Presidente della delegazione mantovana, per l’impegno e la dedizione con cui ha promosso la nascita della nuova sezione, destinata a diventare un punto di riferimento per la valorizzazione dei valori repubblicani e del merito civile.

La giornata si è conclusa in un clima di profonda partecipazione e orgoglio civico, rinnovando nel ricordo del Presidente Gronchi il senso più autentico dell’impegno al servizio della Repubblica.






