L’Associazione Territorio in comune rinnova la tradizione con la sua installazione in Piazza Spalletti Stellato a Ponte a Egola.
SAN MINIATO – Anche quest’anno, per la ricorrenza di San Valentino, si rinnova la tradizione dell’Associazione civico culturale Territorio in comune di installare in Piazza Spalletti Stellato a Ponte a Egola un grande cuore illuminato di rosso ed adornato di rose rosse; un cuore dedicato a tutti gli innamorati di tutte le età che potranno recarsi sul posto per una foto ricordo o un selfie da condividere sui social con amici e familiari.
“San Valentino è una antica tradizione della nostra civiltà; una credenza religiosa cristiana che esalta l’amore e rinsalda le famiglie, è una ricorrenza da coltivare per il messaggio umano e civile che racchiude”.
La festa di San Valentino infatti ha origini molto antiche e diverse sono le leggende ad essa collegate. Una di queste vuole che il Vescovo Valentino di Interamna (ora Terni) regalasse ad una giovane donna una somma di denaro per consentirle di costituirsi una dote e che le avrebbe permesso in futuro di sposarsi. In un’altra si narra che Valentino udendo litigare due fidanzati vicino al suo giardino, andò loro incontro sorridendo con una rosa in mano e la pace fu fatta.
La storia si diffuse e gli abitanti del luogo iniziarono ad andare in pellegrinaggio dal vescovo di Terni il 14 di ogni mese. Svelata così anche la tradizione di regalare rose per la ricorrenza. Un’altra leggenda riguarda il matrimonio tra la giovane cristiana Serapia e il centurione romano Sabino che fu causa del martirio del Santo. Lei era molto malata e su preghiera dell’innamorato il Vescovo li unì in matrimonio prima che la povera Serapia spirasse.
Territorio in comune augura a tutti gli innamorati un piacevole San Valentino e invita la cittadinanza a recarsi in Piazza per una foto ricordo con lo sfondo del grande cuore.