13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Tutto pronto, Pisa si prepara ad accogliere la celebre Tosca di Puccini

10:42

PISA. Allo storico bastione Sangallo, torna l’opera all’aperto del Teatro Verdi con un progetto rinnovato di forte impatto artistico ed estetico, che si avvarrà in modo importante delle nuove tecnologie digitali, cinematografiche e di realtà aumentata, per trasformare le storiche mura in un luogo onirico di grande potenza espressiva ed evocativa.

Le voci sul palco vedranno la presenza di un trio vocale e attoriale di pregio, con il soprano georgiano Tea Purtseladze nel ruolo di Tosca, il tenore Dario Di Vietri come Mario Cavaradossi e il baritono Giuseppe Altomare nella parte del Barone Scarpia, attorniati da nuovi talenti, selezionati con cura in un lungo lavoro di preparazione avvenuto a febbraio scorso. La direzione artistica ha così creato un cast giovane, prevalentemente italiano, di grande qualità, ma anche etico e pensato per il sostegno delle nuove generazioni d’artisti, le più penalizzate professionalmente dallo stop pandemico, per non dimenticare che l’arte performata è un lavoro.

CAST:

  • Floria Tosca – Tea Purtseladze
  • Mario Cavaradossi – Dario Di Vietri
  • Barone Scarpia – Giuseppe Altomare
  • Cesare Angelotti – Adriano Gramigni
  • Sagrestano e carceriere – Angelo Nardinocchi
  • Spoletta – Antonio Pannunzio
  • Sciarrone – Gaetano Triscari

INFO:

  • Rielaborazione a cura di C.Calderoni
  • Direttore M° Hirofumi Yoshid
  • Regia Enrico Stinchelli
  • Disegno luci Michele Della Mea
  • Video mapping Evento Service
  • Costumi Sartoria Teatrale Fiorentina e Fondazione Teatro di Pisa
  • Orchestra e Coro Arché
  • Maestro del Coro Marco Bargagna
  • Coro di voci bianche “I Cantori Di Burlamacco” diretti dalla Prof.ssa Susanna Altemura

Nuovo allestimento e produzione Fondazione Teatro di Pisa

Il Teatro Verdi di Pisa si prepara dunque ad accogliere per fine estate un nuovo progetto produttivo incentrato su due pensieri fondanti: da un lato allestimenti di grande impatto visivo, ma snelli e leggeri grazie all’uso sapiente delle nuove tecnologie, di cui il regista e nuovo Direttore Artistico Enrico Stinchelli è stato da sempre fautore, e che grazie a questa nuova visione potrà creare spettacoli di forte impatto cinematografico, pur nel rispetto delle vigenti norme di distanziamento.

D’altro canto, grazie alle meticolose selezioni di febbraio dedicate ai nuovi talenti italiani del Bel Canto, porterà sullo storico palco pisano cast di grande qualità artistica, ma di indubbia concezione etica a tutela delle giovani voci penalizzate professionalmente dal lungo vuoto di attività degli ultimi due anni. Peraltro una grande occasione per gli appassionati per scoprire lo status quo delle nuove generazioni, vero spaccato sul futuro dell’opera nel mondo, ma anche una scelta che rispetta il genius loci e la vocazione della città, da sempre vivaio delle giovani eccellenze del futuro.

Le giovani e vivaci compagini del Coro ed Orchestra Archè di Pisa confermano la loro consolidata collaborazione col Teatro Verdi e vedranno sul podio di Tosca il Maestro giapponese Hirofumi Yoshida, allievo in Chigiana di Juri Temirkanov e Myung Whun Chung, oggi bacchetta tra le più stimate ed attive.

Evento Service per video mapping e Michele Della Mea, light designer, affiancheranno Enrico Stinchelli nella creazione di quella magia impalpabile, cinematografica, irreale ed onirica, che trasformerà, di volta in volta, gli storici bastioni pisani nel sontuoso barocco o nelle suggestioni antiquarie e classiche della Roma di Tosca con effetti di illusione e trompe l’oeil che, rispettando il dettato del testo, aggiungeranno bellezza alla bellezza del luogo e della musica.

Lo spettacolo si terrà venerdì 6 e domenica 8 agosto, ore 21:30 al Giardino Scotto – Fortezza Sangallo. 

BIGLIETTI. Prezzi biglietti: posto unico € 25,00; ridotto € 22,50; soci Coop € 21,00; under30 € 12,50. Orario del Botteghino: da martedì a sabato ore 11-13; il martedì e giovedì anche ore 16-18 (festivi esclusi) fino a sabato 7 agosto. Biglietteria telefonica: con carta di credito al n° 050-941188 da martedì a sabato ore 9 -11; il martedì e giovedì anche ore 14-16 (festivi esclusi) fino a sabato 7 agosto. Inoltre prevendita on-line su www.vivaticket.com e nei punti-vendita del Circuito Vivaticket, esclusivamente biglietti a prezzo intero con possibilità di scelta del posto in pianta. Venerdì 6 e domenica 8 agosto il Botteghino sarà aperto dalle ore 20 presso il Giardino Scotto, vendita solo con contanti. Su tutti i canali di vendita è possibile utilizzare il Voucher digitale di rimborso eventi 2020 per organizzatore Fondazione Teatro Pisa.E’ possibile utilizzare il bonus carta del docente e 18app per l’acquisto del biglietto, presentando al botteghino il voucher dell’importo corrispondente, in formato cartaceo; in caso di acquisto telefonico, il voucher va inviato in formato pdf o jpg all’email [email protected]. Per ulteriori informazioni: Fondazione Teatro di Pisa tel 050 941111, www.teatrodipisa.pi.it

Ultime Notizie

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...