12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Tutto pronto per la XX edizione della Festa della Liberazione a Fornacette

15:31

Musica, eventi e divertimento gratuito per festeggiare il 25 aprile.

Tutto pronto per giovedì 25 aprile, giorno in cui si terrà la ventesima edizione della Festa della Liberazione a Fornacette in provincia di Pisa, organizzata dalla locale associazione Comitato 25 Aprile. Quest’anno l’evento principale è rappresentato dal concerto della Bandabardò e Cisco. Prima di loro, sul palco saliranno Dome La Muerte con il suo dj set e i Radio Lausberg. La manifestazione, che si svolgerà come da tradizione in Piazza della Resistenza, inizierà nel pomeriggio con l’apertura degli stand del mercatino artigianale. A partire dalle 18 la manifestazione si sposterà sul palco centrale, con l’inizio dell’evento principale.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

 L’ingresso all’area e ai concerti – come sempre – è gratuito. L’evento, patrocinato dal Comune di Calcinaia e dalla Regione Toscana, con la collaborazione di Punto Radio e Salty Music APS, sarà anticipato nella mattinata dalle commemorazioni ufficiali delle autorità presso il Palazzo Municipale di Calcinaia e la deposizione delle corone in memoria dei caduti in vari luoghi e monumenti del territorio, e dopo dal pranzo sociale presso il Parco della Fornace di Fornacette.

Ad aprire il “concertone”, sarà l’eclettico dj set di Dome La Muerte, figura protagonista del movimento punk hardcore italiano sin dagli anni dei Not Moving. A seguire, sarà la volta dei Radio Lausberg, band che rappresenta una delle esperienze più interessanti a livello nazionale di musica popolare e che recupera la tradizione musicale calabro-lucana esprimendola in chiave contemporanea in una continua contaminazione stilistica e linguistica. Alla Bandabardò e Cisco spetterà infine il compito di chiudere da protagonisti la serata: un sodalizio che fa la storia non solo del combat folk nazionale, ma anche della musica d’autore nell’accezione più alta. Ed è proprio nella dimensione live, dove emerge la vitalità delle loro canzoni e la partecipazione del pubblico, che si misura l’impatto di questa super-band nella musica e nella cultura italiana. Tutti i dettagli sulla manifestazione sono sui profili social della manifestazione.

“Questa ventesima edizione sarà veramente speciale – spiegano gli organizzatori – perché c’è grande attesa ed entusiasmo da parte del pubblico. Dopo tutti questi anni è proprio questa vicinanza e vitalità che continua a dare forza e passione ai nostri volontari. Crediamo nell’impegno che portiamo avanti, che si esprime anche attraverso un momento di sano svago e di musica, ma che serve soprattutto a riaffermare i valori espressi dalla Resistenza e dalla Lotta Partigiana. Si tratta di valori ancora attualissimi, necessari a una società smarrita, per una riflessione su temi fondamentali come la pace, la solidarietà e l’inclusione. Sin da adesso ringraziamo Regione Toscana e Comune di Calcinaia per il loro sostegno, e le tante associazioni del territorio che ci aiutano nell’organizzazione dell’evento.”

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...