19.1 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
15:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Turismo e cultura, il Comune di Pisa tra i protagonisti alla TTG di Rimini e a Lubec di Lucca

15:16

Un doppio appuntamento per raccontare un turismo più autentico e consapevole e promuovere il territorio pisano.

Doppio appuntamento per la promozione turistica! Il Comune di Pisa ci comunica che sarà presente dall’8 al 10 ottobre a Rimini alla fiera del turismo TTG Travel Experience. Negli stessi giorni, 8 e 9 ottobre, sarà presente anche a Lucca a Lubec 2025, la due giorni dedicata ai beni culturali.

Alla Fiera di Rimini (8-10 ottobre), il Comune di Pisa sarà presente con un panel dedicato alla Comunità d’Ambito “Terre di Pisa”. Mercoledì 8 ottobre (dalle ore 16:00), è previsto l’intervento dell’assessore al turismo dedicato alla promozione della destinazione “Terre di Pisa”, con un focus sulla città di Pisa. Nelle settimane scorse, infatti, è stata sottoscritta la nuova convenzione della Comunità d’Ambito Terre di Pisa da parte di tutti i 26 Comuni che ne fanno parte e Pisa è stato riconfermato all’unanimità Comune capofila.

L’occasione della TTG Travel sarà dunque l’occasione per promuovere Pisa e tutta la Comunità d’Ambito, mostrando l’offerta turistica che il territorio è in grado di offrire: dal centro storico di Pisa ai territori limitrofi, gli itinerari che vanno dai borghi storici alle località balneari della costa, alle terme; dal Parco di San Rossore alle colline, con un patrimonio culturale e naturalistico ricco di storia, arte e cultura; luoghi ideali anche per trekking, escursioni naturalistiche e una grande varietà di prodotti dai sapori unici dell’enogastronomia locale.

 

Al Real Collegio di Lucca (8-9 ottobre), all’interno del programma della XXI edizione di Lubec 2025, la presenza del Comune di Pisa è prevista all’interno del panel dedicato a “Oltre i luoghi comuni. Nuovi itinerari e community based tourism per (ri)scoprire la bellezza diffusa” che si terrà giovedì 9 ottobre (dalle ore 14.30 alle ore 17.00). Il panel propone una riflessione collettiva sul ruolo degli itinerari come strumenti di rigenerazione sociale, ambientale e identitaria, in grado di contrastare l’overtourism e valorizzare territori spesso marginalizzati dalla narrazione turistica tradizionale. Pisa parlerà dei nuovi itinerari cittadini in corso di progettazione per promuovere una “bellezza diffusa”, e il confronto con progetti regionali e transfrontalieri come Smart Communitas. Inoltre, l’assessore al turismo parteciperà alla tavola rotonda “Turismo sostenibile VS overtourism. Riflessioni per una nuova governance”, mentre il dirigente della direzione turismo, cultura e tradizioni storiche interverrà nello slot dedicato alle “Buone pratiche e strumenti dagli itinerari per costruire ponti tra territori, accoglienza e identità”.

Ultime Notizie

Pisa ultimo dopo sei giornate: sei fiducioso per il futuro? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è ultimo in classifica dopo le prime sei giornate di campionato. Adesso la sosta nazionali e poi il ritorno in...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Weekend di controlli a Pontedera: pattuglie in azione tra Stazione e Luna Park

Pontedera, controlli straordinari della Polizia Locale tra Stazione e Luna Park. Controllate 35 persone, tra minorenni e maggiorenni. Fine settimana intenso per la Polizia Locale...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Memorial Fabrizio Nassi Pontedera: emozioni e novità al quarto anno dell’evento EVP

Si è svolto per il quarto anno consecutivo l’evento targato Era Volleyball Project (EVP) in memoria del grande campione pontederese Fabrizio Nassi. L’evento, ricco di...

Etruschi 1985-2025: quarant’anni di arte e cultura a Volterra

Giornata degli Etruschi 2025 al Museo Guarnacci di Volterra. L'incontro dal titolo “ETRUSCHI 1985 – ETRUSCHI 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi”. Giovedì 9 ottobre, ore 17.30, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Federica Salvoni nuova Presidente FENAGI Confesercenti

Federica Salvoni è la nuova Presidente FENAGI Confesercenti per le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. È Federica Salvoni, titolare della storica Cartolibreria Elsa di...