Anche un dubbio può fare la differenza e aiutare a fermare i truffatori.
Torna l’incubo delle truffe telefoniche nel comune di Peccioli. A segnalarlo è direttamente l’Amministrazione comunale, che invita alla massima attenzione dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini. VTrend.it aveva già raccolto nei giorni scorsi diverse testimonianze (CLICCA QUI e CLICCA QUI).
Il meccanismo è tanto semplice quanto crudele: la vittima, contattata di solito sul telefono fisso, sente al telefono il pianto di un bambino che chiama “mamma”. Subito dopo, una voce adulta – spesso maschile – interviene affermando che un familiare della persona contattata è rimasto coinvolto in un grave incidente. A questo punto, scatta la richiesta: soldi o gioielli da consegnare urgentemente a un sedicente avvocato o agente delle forze dell’ordine, che si presenta poco dopo direttamente alla porta di casa.
Un copione studiato per colpire le persone più fragili, in particolare gli anziani. Da qui il forte appello del Comune: «Rinnoviamo l’invito alla massima prudenza. Non consegnate mai denaro o oggetti di valore a sconosciuti e contattate immediatamente le forze dell’ordine se ricevete chiamate sospette».
Il Comune invita inoltre a sensibilizzare anche parenti e vicini più anziani, che potrebbero non avere accesso diretto alle informazioni online. La collaborazione tra cittadini, forze dell’ordine e istituzioni locali è fondamentale per contrastare questi raggiri. Per segnalazioni, è possibile contattare i Carabinieri o la Polizia Municipale.