19.1 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
10:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Truffa online da quasi 7mila euro: falso biglietto per un concerto, vittima una studentessa

10:51

Scoperta una truffa online ai danni di una studentessa: due giovani denunciati per aver pubblicizzato falsamente sui social la vendita di un biglietto per un concerto.

Una rapida intuizione investigativa ha permesso ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portoferraio di smascherare e bloccare una truffa telematica ai danni di una giovane friulana, recuperando oltre 5.000 euro in contanti, probabilmente provento di illecito.

L’operazione è scattata la mattina del 3 ottobre durante un normale servizio perlustrativo. I militari, insospettiti da un prelievo in contanti di ingente entità presso una filiale bancaria del capoluogo elbano, hanno fermato un giovane di 20 anni, di origini lombarde e con precedenti specifici per truffa.

Le indagini hanno rapidamente rivelato un quadro più ampio: il giovane si trovava in vacanza all’Isola d’Elba insieme a un coetaneo, anch’egli con precedenti per truffa. Secondo quanto emerso, tra il 29 settembre e il 2 ottobre i due avrebbero messo a segno una truffa online ai danni di una studentessa, pubblicizzando falsamente sui social la vendita di un biglietto per un concerto.

Attraverso messaggi ingannevoli e false ricevute di storno, i due avrebbero convinto la vittima a effettuare bonifici istantanei, inizialmente di 80 euro, fino a raggiungere quasi 7.000 euro complessivi. Al momento del controllo, 5.490 euro erano già nelle mani del giovane fermato, somma subito sequestrata dai Carabinieri per restituirla alla vittima, mentre proseguono gli accertamenti per recuperare la restante parte.

Nella stessa giornata, i militari hanno contattato la vittima, che ha deciso di presentare querela formale, consolidando così il quadro accusatorio. Le indagini bancarie hanno inoltre individuato i conti correnti utilizzati per ricevere i bonifici, intestati ai due ventenni denunciati in stato di libertà.

Oltre al denaro, i Carabinieri hanno sequestrato tre telefoni cellulari, strumenti ritenuti cruciali per ricostruire l’intera rete di possibili truffe, probabilmente anche ai danni di altre vittime.

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, si ricorda che i due giovani sono da considerarsi presunti innocenti fino a un eventuale accertamento definitivo della loro colpevolezza. Fonte: CARABINIERI COMANDO PROVINCIALE DI LIVORNO

Ultime Notizie

Pisa ultimo dopo sei giornate: sei fiducioso per il futuro? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è ultimo in classifica dopo le prime sei giornate di campionato. Adesso la sosta nazionali e poi il ritorno in...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Weekend di controlli a Pontedera: pattuglie in azione tra Stazione e Luna Park

Pontedera, controlli straordinari della Polizia Locale tra Stazione e Luna Park. Controllate 35 persone, tra minorenni e maggiorenni. Fine settimana intenso per la Polizia Locale...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Memorial Fabrizio Nassi Pontedera: emozioni e novità al quarto anno dell’evento EVP

Si è svolto per il quarto anno consecutivo l’evento targato Era Volleyball Project (EVP) in memoria del grande campione pontederese Fabrizio Nassi. L’evento, ricco di...

Etruschi 1985-2025: quarant’anni di arte e cultura a Volterra

Giornata degli Etruschi 2025 al Museo Guarnacci di Volterra. L'incontro dal titolo “ETRUSCHI 1985 – ETRUSCHI 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi”. Giovedì 9 ottobre, ore 17.30, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Federica Salvoni nuova Presidente FENAGI Confesercenti

Federica Salvoni è la nuova Presidente FENAGI Confesercenti per le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. È Federica Salvoni, titolare della storica Cartolibreria Elsa di...