15.4 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
12:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Trovata bomba della Seconda Guerra Mondiale: misure di sicurezza

12:59

L’ordigno è stato rinvenuto all’interno di una proprietà privata isolata e, al momento, disabitata.

Sono state programmate per mercoledì 5 febbraio 2025 le operazioni di brillamento di una bomba di aereo della Seconda Guerra Mondiale da 500 libbre di fabbricazione inglese. L’ordigno è stato rinvenuto nel Comune di Monte Argentario, Porto Santo Stefano, in via Panoramica, all’interno di una proprietà privata isolata e, al momento, disabitata.

Le attività di bonifica, affidate agli artificieri del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, consisteranno nel trasporto dell’ordigno, con scorta della Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e del personale del Centro di Mobilitazione Toscana del Corpo Militare Volontario di Firenze verso la “Cava Albanesi”, nel Comune di Manciano, luogo individuato per le operazioni di brillamento.

Il Prefetto di Grosseto, Paola Berardino, ha adottato apposita ordinanza ai sensi dell’art 2 TULPS per lo svolgimento delle operazioni nella massima cornice di sicurezza e istituito, presso la Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile, sita in Piazza Martiri d’Istria, 1, in Grosseto, il Centro Coordinamento Soccorsi, per il coordinamento delle attività a cui prenderanno parte Amministrazione Provinciale, Comuni di Manciano, Monte Argentario e Orbetello, 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, C.R.I. Corpo Militare Volontario, il Comitato Croce Rossa Costa d’Argento, Azienda USL Toscana Sud-Servizio 118 di Grosseto.

L’ordinanza individua le misure di sicurezza che saranno adottate, a partire dalla delimitazione di una “zona rossa” dal punto di rinvenimento dell’ordigno (raggio di 200 metri circa), che coinvolge anche lo specchio d’acqua denominato “Cala Grande”, nel Comune di Monte Argentario, interdetto alla navigazione con apposita ordinanza emessa dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano. La vigilanza in mare sarà garantita dalla Guardia di Finanza.

È stata inoltre disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare delle seguenti strade:

  • SP 65 Panoramica Porto Santo Stefano, per un raggio di 200 metri dal civico 361, luogo di rinvenimento;
  • tratto compreso tra via del Campone 107 e intersezione con SP 161, scalo di alaggio, divieto di transito a tutti i veicoli che effettuano trasporti eccezionali, nonché ai veicoli che trasportano imbarcazioni anche in sagoma, a decorrere dalle ore 08.00 fino ad avvenuto transito del convoglio trasportante l’ordigno;
  • SP 161 dal bivio di Santa Liberata al centro abitato di Porto Santo Stefano.

Le rimanenti arterie interessate dal passaggio del convoglio (SP 36 “Giannella”, SR 74 “Maremmana”, da loc. Albinia fino a loc. Marsiliana, SP 63 “Capalbio”, da loc. Marsiliana fino alla Cava Albanesi) saranno chiuse per il tempo strettamente necessario al trasporto dell’ordigno da via Panoramica, in Porto Santo Stefano, fino alla Cava Albanesi, Loc. Marsiliana, nel Comune di Manciano, attraversando il Comune di Orbetello. Fonte: prefettura.interno.gov.it

Ultime Notizie

Skim al Liceo XXV Aprile: arte, murales e la mostra “Dolcevita” al Museo Piaggio

Il laboratorio dell'artista fiorentino con le classi dell'istituto Pontederese all'insegna della creatività. Un’esperienza artistica condivisa con il Liceo XXV Aprile di Pontedera, che ha visto...

Imprese 2024: Lucca e Massa-Carrara stabili, Pisa in crescita

Bene la nautica, l’edilizia e il turismo. Difficoltà per il commercio al dettaglio, in calo l’agricoltura. Viareggio, 5 febbraio 2025. Nel 2024, la dinamica imprenditoriale...

Truffa da 16.000 euro a Castelfranco di Sotto: tre denunciati dai Carabinieri

I truffatori avevano raggirato una giovane attraverso falsi controlli sul conto PayPal. Castelfranco di Sotto (PI) – I Carabinieri della locale Stazione, al termine di...

Centinaia di euro rubate a Montopoli, il DNA svela il presunto colpevole

L'autore è stato identificato come l'autore del furto, avvenuto nel dicembre 2018 presso un Circolo ubicato nel comune di Montopoli in Val d'Arno (PI) Nel...

Rinascita Monte Pisano, la firma il 7 febbraio, riviviamo il dramma del 2018

Rinascita del Monte Pisano: sarà firmato venerdì 7 febbraio il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, la Società Scapigliato srl e la Comunità del...

Mercatini Viale Italia Pontedera, la replica di Puccinelli: “Polemica inutile e sterile”

L’assessore allo sviluppo economico e ambiente del comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli, risponde allo sfogo di Confcommercio circa la mancata concertazione per il mercatino...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...