13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
12:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Trovata bomba della Seconda Guerra Mondiale: misure di sicurezza

12:59

L’ordigno è stato rinvenuto all’interno di una proprietà privata isolata e, al momento, disabitata.

Sono state programmate per mercoledì 5 febbraio 2025 le operazioni di brillamento di una bomba di aereo della Seconda Guerra Mondiale da 500 libbre di fabbricazione inglese. L’ordigno è stato rinvenuto nel Comune di Monte Argentario, Porto Santo Stefano, in via Panoramica, all’interno di una proprietà privata isolata e, al momento, disabitata.

Le attività di bonifica, affidate agli artificieri del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, consisteranno nel trasporto dell’ordigno, con scorta della Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e del personale del Centro di Mobilitazione Toscana del Corpo Militare Volontario di Firenze verso la “Cava Albanesi”, nel Comune di Manciano, luogo individuato per le operazioni di brillamento.

Il Prefetto di Grosseto, Paola Berardino, ha adottato apposita ordinanza ai sensi dell’art 2 TULPS per lo svolgimento delle operazioni nella massima cornice di sicurezza e istituito, presso la Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile, sita in Piazza Martiri d’Istria, 1, in Grosseto, il Centro Coordinamento Soccorsi, per il coordinamento delle attività a cui prenderanno parte Amministrazione Provinciale, Comuni di Manciano, Monte Argentario e Orbetello, 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, C.R.I. Corpo Militare Volontario, il Comitato Croce Rossa Costa d’Argento, Azienda USL Toscana Sud-Servizio 118 di Grosseto.

L’ordinanza individua le misure di sicurezza che saranno adottate, a partire dalla delimitazione di una “zona rossa” dal punto di rinvenimento dell’ordigno (raggio di 200 metri circa), che coinvolge anche lo specchio d’acqua denominato “Cala Grande”, nel Comune di Monte Argentario, interdetto alla navigazione con apposita ordinanza emessa dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano. La vigilanza in mare sarà garantita dalla Guardia di Finanza.

È stata inoltre disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare delle seguenti strade:

  • SP 65 Panoramica Porto Santo Stefano, per un raggio di 200 metri dal civico 361, luogo di rinvenimento;
  • tratto compreso tra via del Campone 107 e intersezione con SP 161, scalo di alaggio, divieto di transito a tutti i veicoli che effettuano trasporti eccezionali, nonché ai veicoli che trasportano imbarcazioni anche in sagoma, a decorrere dalle ore 08.00 fino ad avvenuto transito del convoglio trasportante l’ordigno;
  • SP 161 dal bivio di Santa Liberata al centro abitato di Porto Santo Stefano.

Le rimanenti arterie interessate dal passaggio del convoglio (SP 36 “Giannella”, SR 74 “Maremmana”, da loc. Albinia fino a loc. Marsiliana, SP 63 “Capalbio”, da loc. Marsiliana fino alla Cava Albanesi) saranno chiuse per il tempo strettamente necessario al trasporto dell’ordigno da via Panoramica, in Porto Santo Stefano, fino alla Cava Albanesi, Loc. Marsiliana, nel Comune di Manciano, attraversando il Comune di Orbetello. Fonte: prefettura.interno.gov.it

Ultime Notizie

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Serie D, Basket Calcinaia prima e lanciata verso i playoff per la C

Periodo veramente intenso per il Basket Calcinaia, dopo le finali nazionali U19 eccellenza che la FIP, l'attività del Basket Calcinaia ha continuato la sua...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

100 anni di storia per il negozio Ferretti a Pontedera

Un evento speciale ha avuto luogo ieri nella città di Pontedera, dove il negozio Ferretti ha festeggiato il suo centenario di attività. Da 100...

Grosso pino crolla in area verde, attimi di paura

Paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile in Viale De Amicis a Firenze, dove un grosso pino è improvvisamente crollato nell’area verde compresa tra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Il futsal piange noto tecnico dell’IGP Pisa

Il mondo del futsal toscano è in lutto per la scomparsa di Marco Panocchia, figura storica del calcio a 5 e per anni stimato...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...