Una tromba d’aria si è abbattuta a metà mattinata di oggi lunedì 22 settembre, sulla costa della Versilia, nel territorio della provincia di Lucca, colpendo in particolare il litorale compreso tra Viareggio e Forte dei Marmi.
Diversi stabilimenti balneari hanno riportato danni: attrezzature volate via, ombrelloni e lettini distrutti, oltre a strutture in legno e coperture lesionate dalla forza del vento.

In pochi minuti la situazione è degenerata, costringendo bagnanti e operatori a correre al riparo per evitare conseguenze più gravi.
Raffiche improvvise che hanno spazzato via tutto ciò che incontravano, trasformando una mattinata di fine settembre in attimi di paura e caos.
Non è la prima volta che la zona viene colpita da eventi simili: solo a fine agosto, infatti, un’altra tromba d’aria aveva interessato il litorale versiliese, provocando ingenti danni agli stabilimenti e alle attrezzature balneari.