Tre soccorsi in 24 ore nei boschi: interventi dei Vigili del Fuoco e del 118 per 70enne, 90enne e un altro infortunato.

Giornate di lavoro intenso per i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, chiamati a tre interventi di soccorso in meno di 24 ore per assistere cercatori di funghi in difficoltà nei boschi del Pistoiese.
Il primo episodio si è verificato lunedì 15 settembre a mezzogiorno al confine tra i Comuni di Pistoia e Sambuca P.se. Un uomo di 70 anni, residente a Pistoia, è scivolato lungo un sentiero boschivo.
A dare l’allarme sono stati i familiari che lo hanno raggiunto poco dopo l’infortunio e hanno contattato il NUE 112. Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco della sede Centrale e i sanitari del 118.
L’uomo è stato stabilizzato, imbarellato su toboga e trasportato a valle a mano, per poi essere trasferito al pronto soccorso dell’ospedale San Jacopo di Pistoia per gli accertamenti.
Sempre nella serata di lunedì, a Fognano (Comune di Montale), un novantenne di Prato, stremato dopo ore di cammino alla ricerca di funghi, non riusciva più a proseguire per raggiungere la propria auto.
Due squadre di soccorso hanno percorso a piedi oltre mezz’ora di sentiero trasportandolo su barella spalleggiabile fino al mezzo di supporto, da cui è stato poi consegnato al personale sanitario.
Infine, nel pomeriggio di martedì, la squadra del Distaccamento di San Marcello è stata chiamata per un nuovo intervento: il recupero di una persona infortunata nei boschi di Pian dei Termini, sempre su richiesta della Centrale Operativa 118. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA