13.1 C
Pisa
martedì 25 Novembre 2025
13:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Tre concerti dell’Orchestra della Toscana alla Galleria dei Giganti

13:29

La Fondazione Peccioliper e il Comune di Peccioli, con il sostegno di Belvedere spa, organizzano alla Galleria dei Giganti tre concerti dell’Orchestra della Toscana.

PECCIOLI. La collaborazione tra il Comune di Peccioli e l’Orchestra della Toscana rappresenta un nuovo, significativo capitolo della programmazione culturale del territorio, confermando l’impegno condiviso nel portare musica di qualità al pubblico e nel valorizzare spazi d’eccellenza come la Galleria dei Giganti.

Questa sinergia rende possibile un ciclo di tre appuntamenti, che si svolgeranno venerdì 19 dicembre 2025, venerdì 6 febbraio e martedì 31 marzo 2026, che uniscono tradizione, giovani talenti e una visione artistica aperta e contemporanea. L’ingresso è libero ed è offerto dal Sistema Peccioli.

L’Orchestra della Toscana (ORT) è una delle principali formazioni italiane, riconosciuta per l’elevato livello esecutivo e per la costante attenzione alla diffusione musicale su tutto il territorio regionale e nazionale. Fondata nel 1980 e con sede a Firenze, l’ORT si distingue per programmi che accostano il grande repertorio a progetti innovativi e collaborazioni internazionali. L’ensemble ha lavorato con direttori e solisti di fama mondiale e porta avanti un’intensa attività concertistica, educativa e di ricerca musicale. La sua missione unisce qualità artistica, radicamento culturale e apertura verso le nuove generazioni di interpreti e di pubblico.

Il concerto di Natale 2025, che si terrà venerdì 19 dicembre, porterà a Peccioli alcuni dei capolavori della grande tradizione sinfonica. A dirigere l’orchestra sarà Nicolò Jacopo Suppa, giovane talento già applaudito in numerose stagioni italiane per la sua lettura chiara e appassionata. Al suo fianco, il violoncellista Ettore Pagano, tra i più interessanti interpreti della nuova generazione, noto per la sua espressività autentica e il suono avvolgente.

Il programma si apre con l’ouverture da Il signor Bruschino di Rossini, vivace e teatrale. Segue l’Andante cantabile di Čajkovskij, tratto dal suo primo quartetto per archi e rielaborato per orchestra, dove il violoncello si fa voce intensa e malinconica. Al centro del concerto, la Suite italienne n. 1 di Stravinskij propone un raffinato dialogo tra passato e presente: melodie settecentesche, in parte attribuite a Pergolesi, reinterpretate con gusto moderno e leggerezza ironica. Il gran finale è affidato alla Sinfonia n. 41 “Jupiter” di Mozart, summa del pensiero classico, capace di coniugare energia, intelligenza e meraviglia.

Il concerto di venerdì 6 febbraio 2026 proporrà un dialogo tra due anime dell’Ottocento musicale: da un lato la struttura classica che apre nuove prospettive, dall’altro l’energia di una scrittura giovane che rielabora il passato con freschezza. In apertura, il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 61 di Ludwig van Beethoven, composto nel 1806, un capolavoro che unisce equilibrio formale, cantabilità e momenti di intensa espressività. Il concerto vede protagonista il violinista Kerson Leong, interprete canadese apprezzato per il controllo dell’arco, il suono profondo e la chiarezza del fraseggio.

Alla direzione, Umberto Clerici, già primo violoncello della Sydney Symphony Orchestra e attuale direttore principale della Queensland Symphony, guida l’esecuzione con attenzione alla forma e alla narrazione, unendo precisione e naturalezza gestuale. In chiusura, la Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200 di Franz Schubert, composta a soli diciott’anni, offre una pagina brillante e vivace, in equilibrio tra lo spirito haydniano e i primi tratti distintivi della voce del compositore, per un finale leggero e pieno di vitalità.

L’appuntamento pasquale, che si terrà martedì 31 marzo 2026, sarà all’insegna del virtuosismo e della leggerezza: alla Galleria dei Giganti di Peccioli, l’ORT propone un concerto che mette in luce due capolavori del classicismo, scelti per la loro brillantezza, originalità e forza comunicativa.

Sul podio, il giovane direttore sudcoreano Min Gyu Song, vincitore del prestigioso Concorso Malko di Copenaghen nel 2023, oggi tra i nomi emergenti più apprezzati nelle sale europee, grazie a una direzione precisa, fluida e musicalmente ispirata. Apre il programma il Concerto n. 5 in la maggiore K 219 di Wolfgang Amadeus Mozart, celebre per l’ultimo movimento in stile “alla turca”, tra accenti esotici e invenzioni teatrali. Composto a soli diciannove anni, è una delle pagine più vitali e comunicative del suo catalogo.

Protagonista al violino è Simon Zhu, classe 2001, vincitore del Concorso Paganini 2023, giovane interprete che unisce tecnica impeccabile e profondità espressiva. In chiusura, la Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 di Ludwig van Beethoven, breve, compatta e sorprendentemente ironica, ricca di invenzioni ritmiche e sottili deviazioni dal canone classico. Un perfetto finale di stagione pasquale, tra energia e raffinatezza.


Programmi dei concerti

CONCERTO DI NATALE – venerdì 19 dicembre 2025 ore 21:00
NICOLÒ JACOPO SUPPA direttore
ETTORE PAGANO violoncello
Orchestra della Toscana

  • Gioachino Rossini / Il signor Bruschino, ouverture

  • Pëtr Il’ič Čajkovskij / Andante cantabile per violoncello e orchestra d’archi

  • Igor’ Fëdorovič Stravinskij / Suite italienne n. 1 per violoncello e orchestra d’archi (trascrizione di B. Wallfisch)

  • Wolfgang Amadeus Mozart / Sinfonia n. 41 K 551 “Jupiter”

CONCERTO CLERICI_LEONG – venerdì 6 febbraio 2026 ore 21:00
UMBERTO CLERICI direttore
KERSON LEONG violino
Orchestra della Toscana

  • Ludwig van Beethoven / Concerto per violino e orchestra op. 61

  • Franz Schubert / Sinfonia n. 3 D 200

CONCERTO DI PASQUA – martedì 31 marzo 2026 ore 21:00
MIN GYU SONG direttore
SIMON ZHU violino
Orchestra della Toscana

  • Wolfgang Amadeus Mozart / Concerto per violino e orchestra n. 5 K 219 “Türkish”

  • Ludwig van Beethoven / Sinfonia n. 8 op. 93


L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di Belvedere spa.

Ultime Notizie

La svolta sostenibile della Fi-Pi-Li: presentazione dello Studio SAMPLE

La presentazione è un'occasione di confronto per i decisori pubblici e gli attori economici sulla direzione da intraprendere per la mobilità regionale. La Strada di...

Pontedera, il Commissariato incontra gli studenti per la Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Commissariato di Pontedera ha incontrato studenti. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza...

Calcinaia: inaugurata la mostra “Un passo oltre il silenzio”

Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, venerdì 21 novembre, nell'atrio del Municipio è stata inaugurata la...

Nuovo supermercato a Pontedera: ecco quando verrà inaugurato

Scopri quando aprirà il nuovo supermercato MD a Pontedera, tra viale Europa e via Valdera Sud, nei pressi dei cimiteri. È ufficiale: il prossimo 2...

Pontedera, trovati con oltre 100 grammi di droga: arrestati due pusher 

Pontedera: Carabinieri arrestano due pusher trovati con oltre 100 grammi di droga tra cocaina e hashish. Sequestrati contanti e materiale per lo spaccio. Nel pomeriggio...

Tre concerti dell’Orchestra della Toscana alla Galleria dei Giganti

La Fondazione Peccioliper e il Comune di Peccioli, con il sostegno di Belvedere spa, organizzano alla Galleria dei Giganti tre concerti dell’Orchestra della Toscana. PECCIOLI....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Pisa, auto e cane rubati: la rete social porta al ritrovamento

Auto rubata con cane a bordo a Pisa: grazie alla mobilitazione sui social, l’auto e Toby sono stati ritrovati in poche ore. Nella serata del...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

ESCLUSIVA – Pisa, novità sulla chiamata di Akinsanmiro per la Coppa d’Africa! Gli scenari…

Le ultime notizie esclusive riguardo al centrocampista del Pisa Akinsanmiro e alla convocazione con la Nigeria per la Coppa d'Africa. L’avvicinamento delle Super Eagles alla Coppa...

Pontedera, risveglio amaro: auto trovata sui cric, sparite le ruote 

Auto trovata sui cric e senza le quattro ruote al Villaggio Scolastico: furto nella notte, la proprietaria lancia un appello ai residenti. Notte movimentata (tra...