Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia stradale, ambulanze ed elisoccorso Pegaso.
Tragedia sulla Strada Statale 1 “Via Aurelia”, nel tratto compreso tra il chilometro 188 e il chilometro 198, all’altezza di Grosseto. A seguito di un violento incidente che ha coinvolto due veicoli, la carreggiata nord è stata temporaneamente chiusa al traffico.
Stando a quanto si apprende, si è trattato di uno scontro tra un furgone ed un bus 9 posti trasportante turisti stranieri. Il bilancio, purtroppo aggiornato negli ultimi minuti, è drammatico: tre persone hanno perso la vita e altre cinque sono rimaste ferite (tra cui due bambini).

In un primo momento, il portale Muoversi in Toscana parlava di 7 feriti. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia stradale, ambulanze ed elisoccorso Pegaso, che ha trasportato i feriti più gravi negli ospedali della zona.
Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire la dinamica dello schianto. La chiusura del tratto ha causato notevoli disagi alla viabilità: per i veicoli diretti verso nord viene consigliato un percorso alternativo lungo la Strada Provinciale 152.
Le operazioni di messa in sicurezza e di rimozione dei mezzi incidentati sono ancora in corso. Non è stata al momento comunicata la tempistica per la riapertura completa della carreggiata.
Notizia in aggiornamento
Si riporta integralmente la nota stampa dei Vigili del Fuoco:
“Incidente stradale tra un furgone ed un bus 9 posti trasportante turisti stranieri. Per cause in corso di accertamento da parte di polizia stradale e carabinieri presenti sul posto, i due mezzi, entrambi in transito sulla corsia nord della SS1 aurelia al km 191, sono entrati in collisione causando il ferimento di 5 persone, tra cui due bambini ed il decesso di tre adulti.
L’intervento delle due squadre del Comando VF di Grosseto e del funzionario di servizio intervenuti, è valso all’estrazione dei feriti dai mezzi ed alla consegna al personale sanitario, oltre alla messa in sicurezza della zona e purtroppo, all’estrazione delle persone decedute. Durante le operazioni di soccorso la circolazione in entrambe le corsie è stata interrotta. Sul posto oltre ai vigili del fuoco, personale sanitario con il supporto dell’elisoccorso, polizia, carabinieri e personale ANAS”.