12.8 C
Pisa
mercoledì 12 Novembre 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

La Tour(è) di Pisa – Emozione pura: il racconto del gol di Tourè

14:50

Idrissa Touré ha regalato al Pisa un gol che è diventato storico in automatico: la cronaca dell’emozione e la felicità dei tifosi nerazzurri.

Ci sono giorni in cui anche il giornalista più calibrato smette di scrivere di notizie concrete e fredde statistiche e si lascia trasportare dai sentimenti. Il bello del mestiere non è soltanto analizzare schemi o numeri, ma raccontare le emozioni della gente. Quelle che esplodono all’improvviso, come venerdì sera scorso, quando Idrissa Touré ha regalato al Pisa la prima vittoria in Serie A dopo 34 anni (leggi qui).

Un gol che, soprattutto a mente lucida dopo vari giorni, vale più di tre punti. Vale una città intera. Touré è partito da dietro, ha letto il tempo con precisione chirurgica e si è staccato da terra con una leggerezza sorprendente. L’impatto con il pallone è stato pulito, un colpo di testa che lo ha visto toccare i 2,45 metri d’altezza prima di battere il portiere avversario. Un gesto atletico di rara bellezza, che ha spezzato la tensione e scatenato l’urlo liberatorio di un popolo.

Gilardino ha esultato come un uomo che vede premiato il sacrificio quotidiano del suo gruppo. Touré, a sorpresa, è rimasto più o meno composto, quasi sorpreso dalla portata del suo gesto. Ma bastava guardarlo per capire: dietro quella calma apparente c’era l’orgoglio di chi sa di avere segnato una rete che da lì a poco sarebbe diventata storica.

La sua partita non si esaurisce nel gol. È stato il perno di tutto, il giocatore che ha corso di più, che ha dato equilibrio e sostanza in entrambe le fasi di gioco. Ha difeso, lottato e inciso come un veterano della categoria. Ha mostrato il perché l’allenatore nerazzurro non può fare a meno di lui. Rappresenta una delle colonne su cui si regge il Pisa, una presenza silenziosa che dà certezze e sicurezze.

Quando il pallone ha toccato il fondo della rete, qualcosa dentro i tifosi si è mosso. Perché a Pisa il calcio è ancora una questione di identità, di appartenenza, di passione. E chi racconta questo sport per questo popolo lo sa: il compito più importante non è riassumere un risultato, ma restituire quelle emozioni a chi le vive e farle rivivere a chi non c’era.

Dopo giornate di attesa, i tifosi hanno trovato il primo vero sorriso. Ora la sosta arriva come un toccasana. Gilardino potrà ricaricare la squadra e preparare il futuro con maggiore serenità. Ma il ricordo di quel colpo di testa resta lì, come una fotografia destinata a durare. La Tour(è) di Pisa, simbolo di forza, svetta sulla città.

A cura di Matteo Casini

Ultime Notizie

Conto Termico 3.0: dalla diagnosi energetica ai lavori, l’ing. Mirko Bini ti accompagna verso il rimborso diretto

TERRICCIOLA. Non perdere gli incentivi a fondo perduto del Conto Termico 3.0! Contatta l’ing. Mirko Bini e ottieni tutte le informazioni.  Il Conto Termico 3.0...

In Toscana arrivano nuovi Carabinieri

Iniziano nei prossimi giorni il servizio attivo alle dirette dipendenze dei rispettivi comandanti di stazione e tenenza. Con 238 Carabinieri, 154 uomini e 84 donne,...

Bimbo intossicato con biscotti alla cannabis: arrestato lo zio

Bambino intossicato con biscotti alla cannabis: la Polizia di Stato procede all’arresto dello zio per detenzione e coltivazione di cannabinoidi. Nella giornata di ieri (10...

Pisa, incendio devasta dehors di un noto ristorante 

Incendio in via Cavalca: le fiamme distruggono il dehors e gli arredi esterni del ristorante Il Campano. Ingenti danni e indagini in corso sulle...

Baby boom: 5 neonati in una sola notte, ecco i nomi 

Baby boom all'ospedale “San Luca” di Lucca dove nella notte tra l'11 e il 12 novembre sono venuti alla luce ben 5 neonati, tutti...

Giornata del diabete: visite e consulenze al centro diabetologico di Pontedera

L’appuntamento è per venerdì 14 novembre al Centro diabetologico di via Roma a Pontedera, dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Venerdì 14 novembre si celebra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera: addio a David, lavorava alle Poste

Pontedera in lutto per la scomparsa di David Tognarelli, volto conosciuto e stimato di Poste Italiane. Profondo cordoglio a Pontedera (soprattuto nel quartiere di Fuori del Ponte) e...

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...