21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana, smaltire le liste di attesa entro l’estate

08:27

Via libera al piano operativo regionale per smaltire entro la prossima estate le liste di attesa, dopo l’incremento di volumi dovuto alla pandemia.

L’adozione del piano è stata approvata nell’ultima seduta di giunta su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini e consentirà la riduzione straordinaria delle liste di attesa, permettendo alle aziende e agli enti del sistema sanitario regionale di integrare l’attività istituzionale e quella aggiuntiva. Per le prestazioni da recuperare, sospese a causa del Covid-19 e relative ai tre livelli di assistenza (interventi chirurgici, prestazioni specialistiche e diagnostiche ambulatoriali e screening), la Regione Toscana ha stanziato tutte le risorse previste dalla legge di stabilità 2022 (la 234 del 2021) ovvero 31,5 mln di euro.

Il nuovo piano fornisce non solo le linee guida sulle modalità organizzative da adottare per il recupero delle prestazioni non erogate definendo le risorse utilizzabili sia per livello di assistenza che per azienda sanitaria, ma contiene anche un preciso cronoprogramma di recupero, che le aziende dovranno rispettare e sul quale è previsto un monitoraggio trimestrale, per valutare le risorse economiche impiegate e i volumi di prestazioni recuperati.

In particolare, tenuto conto che nel primo trimestre 2022 l’erogazione di prestazioni è ancora condizionata dalla diffusione della pandemia, le aziende dovranno raggiungere entro l’estate il rientro sul cosiddetto ‘catchment index’ e garantire le prestazioni che saranno prenotate, entro i tempi massimi previsti dal Piano regionale di governo delle liste di attesa (Prgla) almeno per il 90% delle prestazioni.

“Per il recupero delle prestazioni, sospese a causa del Covid anche nel 2021, abbiamo stanziato quasi 32 milioni di euro, vale a dire tutte le risorse previste dalla legge di stabilità – commenta il presidente Eugenio Giani -. La recente adozione del nuovo piano ci consentirà di rafforzare le strategie organizzative, condivise con le aziende sanitarie, per smaltire le liste di attesa entro l’estate e garantire le nuove prenotazioni entro i tempi massimi previsti dal piano, almeno per il 90% delle prestazioni -. Come Regione abbiamo messo in campo tutto il possibile. Grazie ad azioni mirate siamo riusciti a recuperare tutte le prestazioni sospese nel corso del 2020 e nel primo semestre 2021. Non è stato così, invece, per alcune prescrizioni effettuate nell’ultimo semestre 2021. Per risolvere queste criticità, determinate ancora una volta dal Covid, abbiamo messo a punto un piano di recupero attraverso una riprogrammazione puntuale dell’offerta pubblica, che comprende anche quella del privato convenzionato”.

Alcuni dati

La pandemia da Covid-19 anche nel 2021 ha inciso profondamente sull’erogazione di prestazioni ospedaliere, specialistiche ambulatoriali e ha rallentato il programma di screening, producendo al contempo un rinvio, durante le fasi più acute, della richiesta di prestazioni da parte dei cittadini, che si sono poi concentrate tutte nello stesso intervallo di tempo.

A causa della riemersione della domanda (al termine della fase più acuta dell’emergenza sanitaria pandemica e nonostante il recupero effettuato nel primo semestre 2021) nel secondo semestre 2021 si sono registrate le seguenti liste di attesa:

  • 250 mila visite specialistiche (-6% dei volumi erogati nel 2019)
  • 300 mila prestazioni diagnostiche (diagnostica per immagini, diagnostica strumentale; -7% dei volumi erogati nel 2019 )
  • 37 mila interventi chirurgici programmati in ricovero (-17% dei volumi erogati nel 2019), riconducibili prevalentemente a interventi a bassa complessità, mentre è stata garantita la presa in carico dei pazienti che presentavano un quadro clinico complesso. In particolare, gli interventi oncologici di classe di priorità A sono stati effettuati, rispettando il tempo massimo di 30 giorni così come previsto dal Prgla.

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...