21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
07:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana, Giani auspica il ritorno in zona arancione per i primi di dicembre

07:35

TOSCANA. Pisa, così come il resto di tutta la Toscana, da domenica scorsa, sono zona rossa. Ma quando ne usciremo e soprattutto come?

La Toscana in pochi giorni si è trovata a passare dall’area gialla a quella rossa, restando arancione soltanto per pochissimi giorni. Una situazione peggiorata rapidamente ma che sembra possa migliorare. La Regione sta dimostrando, in questi giorni, di aver buoni dati, soprattutto dal punto di vista dei contagi, tuttavia occorre rispettare i tempi tecnici per poter tornare prima all’arancione e poi, magari, al giallo. Per fare ciò ci vogliono almeno due settimane o tre, più verosimilmente. 

“Stiamo andando verso una possibilità di riaccedere alla fascia arancione per i primi giorni di dicembre” – ha affermato nel corso di una diretta Facebook il presidente della Regione, Eugenio Giani. Quello che conta per Giani è che “i sacrifici che stiamo facendo stiano servendo per farci uscire da un’emergenza sanitaria che è stata molto forte a ottobre, ma che progressivamente si è stabilizzata, e ci possono portare a una situazione tendente a un graduale ritorno alla vita ordinaria.”

“Oggi la Toscana è scesa sotto il livello di più di 2.000 contagiati che ha caratterizzato gli ultimi giorni. – dice Giani – In realtà, oggi abbiamo 1.972 nuovi contagiati e il rapporto che si viene a determinare con il numero dei tamponi eseguiti ci porta ad essere all’11,6%”, davvero basso rispetto a quanto abbiamo avuto in passato.” Per quanto riguarda le terapie intensive, Giani informa che “noi siamo a 287 posti occupati, in Toscana complessivamente ne abbiamo 550 e il nostro tasso di occupazione è circa al 50%: abbiamo la possibilità quindi di fronteggiare la situazione, oggi sono stati solo cinque i nuovi ricoveri.”

Inoltre il presidente si dice molto orgoglioso di aver potenziato il tracciamento dei positivi con il reclutamento di 500 giovani. “Questo lavoro di ritracciamento sta portando i suoi frutti: infatti dal 37% che era il dato che avevamo trasmesso dalla settimana che iniziava il 1 novembre, e che poi ha portato alla zona rossa, oggi abbiamo un livello del tracciamento del 90%. Tracciare significa isolare e isolare significa diminuire il contagio. Io sono profondamente convinto che questo lavoro sul tracciamento avrà benefici risultati nel rallentamento e nella diminuzione del contagio” – conclude.

 

Ultime Notizie

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...