17.6 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
21:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Tartufo Bianco e fungo porcino, è l’ora! Appuntamento a La Serra di San Miniato

15:38

Prodotto straordinario! Il tartufo bianco protagonista a La Serra.

Ci siamo! La Sagra del Tartufo Bianco e del Fungo Porcino che si tiene a La Serra – una frazione di San Miniato – è un evento attesissimo dagli amanti della gastronomia toscana e come da tradizione apre la stagione delle sagre e delle feste dedicate al tartufo bianco di San Miniato, la cui raccolta è iniziata lo scorso 10 settembre nei boschi tartufigeni di tutto l’areale delle colline samminiatesi.  L’edizione del 2024 – la numero 17 – si svolgerà dal 27 al 29 settembre, con serate dedicate alla cena il venerdì e il sabato, mentre la domenica sarà possibile pranzare. Il menù sarà incentrato su due prelibatezze locali: il tartufo bianco delle colline samminiatesi e i funghi porcini, protagonisti di piatti come tagliolini al tartufo (serviti nella carta stagnola per preservarne l’aroma), lasagne ai funghi, uova al tartufo e funghi fritti.

Oltre alla gastronomia, durante la giornata di domenica sarà presente anche un mercatino di produttori locali. Gli stand si trovano presso il maxi padiglione del Circolo Arci La Serra in via Maremmana, location che consente lo svolgimento dell’evento anche in caso di maltempo. A organizzare è il locale circolo Arci, che si avvale della collaborazione di Fondazione San Miniato Promozione per la diffusione mediatica dell’iniziativa. Dopo l’evento a La Serra seguiranno quelli a Corazzano, Balconevisi, Ponte a Egola e San Miniato Basso, tutti graditi antipasti del gran finale rappresentato dalla 53esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato in centro storico, che andrà in scena nei weekend del 16-17 e  23-24 novembre e 30 novembre – 1 dicembre.

Ecco le dichiarazioni degli intervenuti:

Cesare Profeti (presidente circolo Arci La Serra): “Dobbiamo offrire una bella immagine di un prodotto di altissimo livello come il nostro tartufo, che assoceremo ai funghi porcini. Speriamo in un’annata migliore, i primi segnali sono positivi rispetto al 2023. L’obiettivo nostro rimane quello di lavorare per finire i lavori alla nuova sede del circolo, magari entro il 2024”.

Azzurra Gronchi (presidente Fondazione SMP): “E’ il primo appuntamento della stagione del tartufo bianco ed è anche il primo per me come presidente. Iniziamo con dei bellissimi tartufi e speriamo che la raccolta quest’anno sia migliore, per rendere questo fungo ipogeo più accessibile. Noi intanto lavoriamo per la Mostra Mercato del tartufo bianco, che verrà preceduta da tutte le belle iniziative nelle frazioni di San Miniato”. 

Luca Fontanelli (Gazzarrini Tartufi, ha messo a disposizione i tartufi per le foto di rito): “Il clima di giugno e della prima metà di luglio con le piogge ha aiutato: i primi tartufi sono già di qualità e se non cambia niente sono convinto che anche le quantità saranno ottime. La Serra sicuramente farà un grande lavoro, perché i numeri che registrano ogni anno parlano per loro”. 

Simone Giglioli (sindaco San Miniato): “Lo scorso anno dicemmo che nel 2024 avremmo avuto una calendarizzazione diversa delle sagre per il cambiamento della legge regionale sulla raccolta, però la Regione almeno per quest’anno ha lasciato tutto com’è. Sono felice di inaugurare questa nuova stagione a La Serra con la neo presidente Gronchi e con il cda e la struttura di San Miniato Promozione. Il tartufo per San Miniato rimane un gioiello, non solo a livello economico”. 

*Alla conferenza stampa erano presenti anche Tiberio Mannaioni (consigliere circolo Arci), Matteo Betti (presidente consiglio comunale S.Miniato), Gabriella Tessieri (direttore organizzativo Fondazione SMP), Sandro Saccuti (consigliere Fondazione SMP), Domenico Barsotti (vicepresidente Fondazione SMP) e Massimo Tofanelli (consigliere Associazione Tartufai delle Colline Sanminiatesi)  FONTE: UFFICIO STAMPA FONDAZIONE SMP 

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...