8.6 C
Pisa
mercoledì 26 Novembre 2025
19:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Torneo 24Ore Pardossi: passione, sport e comunità. Un’edizione da record 

14:05

Ma il Torneo non è solo numeri: è cuore, passione, legami che si rinsaldano ogni anno.

L’edizione 2025 del mitico Torneo 24 Ore dell’A.S.D. Pardossi Calcio 97 si è chiusa con un successo strepitoso, superando ogni aspettativa. Tre weekend all’insegna del calcio e della condivisione hanno infiammato il campo sportivo di Pardossi, dove l’energia dei partecipanti e l’entusiasmo del pubblico hanno creato un’atmosfera davvero unica.

Quest’anno, i giocatori hanno potuto contare su un nuovissimo manto sintetico, che ha reso le partite ancora più spettacolari. E non sono mancati i momenti speciali, come la presenza dell’assessore allo sport del Comune di Pontedera, Mattia Belli, alla premiazione del calcio a 7 maschile.

Le cifre parlano da sole: ben 32 squadre nel calcio a 5, 16 nel calcio a 7 e 12 nel calcio a 5 femminile. «Nel calcio a 5 maschile abbiamo raggiunto il massimo — racconta Alessandro Santerini, uno degli instancabili organizzatori con Simone Spinelli — perché più di così non era proprio possibile. Logisticamente, non si potevano portare più persone».

Atletico Le melorie – Vincitori Calcio a 5 Maschile

Ma il Torneo non è solo numeri: è cuore, passione, legami che si rinsaldano ogni anno. «Anche nel femminile siamo arrivati al massimo. Certo, si può sempre migliorare, ma per ora è stato un risultato incredibile. E non dimentichiamoci delle tante squadre arrivate da fuori provincia: Viareggio, Prato, Pistoia… un vero orgoglio!».

“Le zie di Alino” – Vincitrici Calcio a 5 Femminile

Santerini non nasconde l’emozione per l’atmosfera creata: «Quest’anno si è toccato davvero l’apice, anche come capienza. Più di così non ci stava! È stato bellissimo vedere così tanta partecipazione, soprattutto nel femminile».

«Siamo davvero contentissimi — aggiunge Santerini — e voglio ringraziare l’amministrazione comunale che ci supporta sempre, ma soprattutto tutti i volontari che ci hanno dato una mano: senza di loro, nulla sarebbe possibile».

«Grazie a tutti i cittadini per la loro partecipazione attiva e per ‘sopportare’ tutto ciò che il complesso dell’evento comporta» conclude Santerini.

Atletico Le Melorie – Vincitori Calcio a 5 Maschile

E non mancano le frecciate a chi pensa che dietro ci siano solo interessi economici: «Tutto quello che facciamo è per la comunità, per mantenere pulita e viva l’area verde e il campo. Non c’è nessun tornaconto personale. Lo facciamo per offrire a tutti un ambiente sano e accogliente, dove divertirsi e stare insieme».

Il Torneo 24 Ore si conferma così non solo come un evento sportivo di altissimo livello, ma come una vera e propria festa popolare, capace di unire atleti, famiglie, amici e curiosi in un grande abbraccio collettivo.

Un segnale fortissimo di come lo sport possa essere motore di aggregazione e rinascita. E già si pensa al 2026, con la promessa di un’edizione ancora più incredibile.

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Addio a Simone Paglianti, presidente della Nobile Contrada Cilecchio di Bientina

Addio a Simone Paglianti, storico presidente della Nobile Contrada Cilecchio. Un leader amato, ricordato per il suo impegno e la sua guida. La comunità della...