24.1 C
Pisa
venerdì 20 Giugno 2025
15:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la Sagra della Castagna di Calci

15:16

Sabato 19 e domenica 20 Ottobre torna la Sagra della Castagna. In programma anche una tavola rotonda e la campagna “Io non rischio”.

Sabato 19 e domenica 20 Ottobre 2024 torna la Sagra della Castagna di Calci, giunta alla 39esima edizione, grazie all’impegno dell’omonimo comitato e al sostegno dell’amministrazione comunale. Gli spazi gastornomici saranno allestiti come di consueto nel Parco Sandro Pertini, a fianco del palazzo comunale, dove sarà possibile gustare le frittelle dolci, i necci con la ricotta, il castagnaccio, le castagne arrostite e i tipici “bartalucci” (pasta fritta), serviti soli o farciti con salsiccia o crema di nocciole. Ad allietare e ad arricchire la festa non mancheranno la musica dal vivo, i giochi e le animazioni per grandi e piccini e la mostra mercato di artigianato (solo domenica 20 Ottobre), più due iniziative collaterali di sicuro interesse: la tavola rotonda “Il castagno e la castagna” e la campagna nazionale “Io non rischio”,  per la diffusione della cultura della prevenzione e delle buone pratiche di protezione civile. 

“La Sagra della Castagna è ormai decisamente la più longeva delle manifestazioni locali. È storia della Valgraziosa – commenta il primo cittadino, Massimiliano Ghimenti -.  Come Sindaco, a nome di tutta la comunità, esprimo la più sincera gratitudine al comitato organizzatore e ad ogni singolo volontario e volontaria, e rivolgo un pensiero anche a quelli che non ci sono più”.

Il programma della Sagra prevede l’apertura degli stand gastronomici alle 15 del sabato, con la musica dal vivo di Dj Angelo & Maestra Chiara Buono più Carlo Caputo. Alla sera la tradizionale “cena alla bòna” a menù fisso (pallette o penne ai funghi o al ragù, grigliata casereccia). Domenica 20 l’apertura degli stand sarà alle 14,30. Per la musica dal vivo ci saranno i gruppi  Synapses e Kicks e le animazioni saranno assicurate da artisti di strada e associazioni, culturali e sportive. In più la mostra mercato di artigianato, grazie all’associazione “Artigianato Mestierando”.

La tavola rotonda “Il castagno e la castagna”, a partire dalle 9,30 di sabato 19 in sala consiliare, vedrà la partecipazione di Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana, e di Cristina Nali (Università di Pisa), Andrea Vannini (Università della Tuscia), Chiara Sanmartin (Università di Pisa), Gianluca Barbieri (Regione Toscana) e Fabio Casella (tecnico agroforestale). Modera l’incontro Fabio Mencarelli, assessore all’agricoltura del Comune di Calci. 

Infine, sia sabato sia domenica, tutti i partecipanti alla Sagra avranno la possibilità di visitare anche gli stand di “Io non rischio”, allestiti in piazza Garibaldi dall’Associazione Nazionale VVF Volontari Unità Cinofile K9 Odv. I volontari dell’associazione, formati e preparati, saranno a disposizione per parlare dei rischi naturali e antropici che interessano il territorio e per dare informazioni sulle buone pratiche da adottare per ridurne gli effetti. L’evento, organizzato con il patrocinio dell’amministrazione comunale, prevede anche l’esposizione di mezzi di protezione civile ed un incontro con alcune classi delle scuole medie. 

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...