8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
08:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la Marcia della Pace a San Giuliano: “Il mondo va nella peggiore direzione, interveniamo”

16:07

Il percorso si estenderà tra i paesi di San Martino Ulmiano e di Limiti per poi arrivare al Parco della Pace “Tiziano Terzani” a Pontasserchio.

È stata presentata la terza edizione della Marcia della Pace nel comune di San Giuliano Terme, al palazzo comunale l’evento che vede, come capofila organizzativi, la Casa del popolo di Pontasserchio e l’unità pastorale di Limiti, Pappiana, Pontasserchio e San Martino a Ulmiano, insieme a tante altre realtà associative di volontariato che hanno aderito: istituto comprensivo Livia Gereschi, Bagni Crea, associazione Il Gabbiano, Spi-Cgil, Anpi, Casa del popolo Orzignano, Pubblica assistenza, Agesci, Pastorale giovani val di Serchio, Croce rossa italiana.

L’appuntamento è in via Veneto a Pontasserchio alle ore 15 di sabato 22 febbraio, con un percorso che si estenderà tra i paesi di San Martino Ulmiano e di Limiti per poi arrivare al Parco della Pace “Tiziano Terzani” a Pontasserchio. A presentare l’evento il sindaco Matteo Cecchelli, la presidente della Casa del popolo di Pontasserchio Angela Ferretti, insieme al vicepresidente Franco Marchetti, al consigliere Alessandro Giannerini e al parroco Don Marco Giacomino.

“Il Mondo va nella peggiore direzione – ha affermato Marchetti –, le guerre in corso stanno distruggendo intere comunità: non ci possiamo permettere di rimanere fermi a guardare. Sappiamo bene di essere una piccola goccia ma auspichiamo di diventare un mare, una grande ondata pacifica. Non c’è pace se c’è povertà, non c’è giustizia civile e sociale se ci sono diseguaglianze nel mondo, se consideriamo che l’1% della popolazione possiede quasi la metà delle ricchezze disponibili. Non ci rassegniamo alla passività del presente senza far nulla per il domani e continuiamo a portare avanti, parrocchia e Casa del popolo, insieme alle associazioni aderenti, un messaggio di pace e di libertà”.

“Siamo prossimi a questo terzo importante appuntamento della Marcia della pace – ha detto don Giacomino –, che sta già registrando importanti adesioni e per questo lanciamo un ulteriore appello per una grande partecipazione di popolo e ritrovarsi per lanciare un profondo messaggio contro l’indifferenza, un messaggio di pace, grazie anche alla presenza di tante famiglie e di giovani, senza mai perdere di vista l’insegnamento dei più anziani, soprattutto di chi ha vissuto la barbarie della guerra. Lo facciamo unendo le forze di tante associazioni del territorio, con differenze improntanti per tipologia ed attività, ma tutte unite per la pace”.

“La Marcia della pace è un avvenimento nato negli ultimi tre anni, ma che ha assunto il significato di un appuntamento consolidato, portato avanti da importanti realtà associative e sociali del nostro territorio – ha dichiarato Cecchelli – e con particolare orgoglio e senso di gratitudine che l’Amministrazione comunale ha dato il patrocinio. San Giuliano Terme è territorio di pace, Medaglia d’argento al Merito civile per il determinante ruolo della sua comunità nella Liberazione e nell’accoglienza degli sfollati durante la Seconda guerra mondiale e l’occupazione nazista e fascista dell’Italia. Ringrazio la Casa del polo e l’unità pastorale che fa capo alla parrocchia di Pontasserchio per l’organizzazione, unitamente a tutte le realtà associative promotrici, per lanciare questo messaggio di Pace che sebbene trovi la sua scintilla in piccole realtà acquisisce la sua grandezza grazie ad una forte risposta di comunità”.

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...