15.8 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
15:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna a Pontedera la nuova edizione dell’International Street Food

15:25

L’87° tappa della VII Edizione arriverà a Piazza Garibaldi a Pontedera. Tanti camioncini con dell’eccellente cibo di strada proveniente da tutto il mondo accoglieranno i visitatori da venerdì 15 a domenica 17 settembre.

Dopo il grande successo di pubblico delle prime ottantasei tappe, svoltesi dall’inizio di marzo con oltre 8 milioni e 400 mila visitatori, la VII Edizione dell’ International Street Food – la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, Pontedera (PI),con il supporto del vice sindaco e Assessore alle Attività Produttive del Comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli.

L’87° tappa di questo importante evento itinerante si svolgerà da venerdì 15 settembre a domenica 17 settembre in Piazza Garibaldi ( il venerdì, dalle 18 alle 24,00, il sabato e la domenica dalle 12.00 alle 24.00). Tanti camioncini con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori: un appuntamento di grande originalità per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.
Sarà possibile gustare: la cucina messicana, la cucina brasiliana, la paella valenciana, le fritture di Don Fritto, i panini di polpo gourmet, la cucina argentina, gli arrosticini, gli aperitivi, la cucina sarda, la porchetta di Ariccia, la cucina greca, la pasta romana mantecata, la cucina siciliana, gli hamburger di angus, saranno anche presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei, internazionali con la birra verde ceca. “Dopo il successo di partecipazione dell’edizione 2022 siamo particolarmente lieti di ospitare anche quest’anno l’International Street Food nella location di Piazza Garibaldi spiega il vice sindaco e assessore alle attività produttive del Comune di Pontedera Alessandro Puccinelli. L’offerta di qualità che verrà messa in campo con una varietà di colori e sapori gastronomici provenienti da diverse nazioni estere sarà sicuramente apprezzata dai residenti ma anche da tante persone in arrivo da fuori città”.

Nello stesso posto si potranno gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori. La manifestazione proseguirà poi nei prossimi mesi con un fitto calendario di tappe. L’iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e conterà ben 100 tappe, distribuite lungo tutto lo stivale
da marzo a novembre 2023. Un calendario intenso di eventi, che toccherà tutti gli angoli del Paese e permetterà di assaporare le migliori specialità italiane e straniere.

Sempre all’insegna della qualità, della passione per il cibo fatto a mano e della convivialità. La nuova edizione è ripartita in grande stile, forte del successo riscosso lo scorso anno: nel 2022 sono stati oltre quattro milioni i visitatori. Il pubblico è accorso numeroso e con molto entusiasmo in ogni tappa per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo festival, gli chef su strada, che hanno difeso con caparbietà e orgoglio i loro Street Food.
“Siamo giunti al settimo anno di una manifestazione che anima il cuore di paesi e città di tutta Italia e conta ormai su un pubblico affezionato. Anche in questa edizione ci rimettiamo in gioco con nuove proposte per i visitatori.

L’International Street Food è tutto questo e altro ancora: con i nostri eventi intendiamo infatti valorizzare tipicità e tradizioni che sono la grande ricchezza dei nostri territori. L’entusiasmo con cui siamo stati sempre accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia. Siamo per questo sicuri che la nuova edizione 2023 sarà un nuovo successo”, afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’ International Street Food, soprannominato il “Re dello Street Food.

Ancora una volta, saranno tanti i ristoranti itineranti e gli chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina. Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival.
L’International Street Food sarà a Pontedera e a Lavello dal 15 settembre al 17 settembre, la tappe di Cuneo partirà invece il 14 settembre, per concludersi anche esse il 17 settembre.

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...