Domenica 23 novembre Tirrenia ospiterà la Festa Regionale Anva Confesercenti, un appuntamento che porterà sul litorale pisano un grande mercato straordinario con ambulanti provenienti da tutta la Toscana.
L’evento, organizzato da Anva Confesercenti Toscana con il patrocinio del Comune di Pisa, animerà Tirrenia dalle ore 8.00 alle ore 19.00, trasformando la località in una vera e propria vetrina a cielo aperto dedicata alle eccellenze del commercio ambulante regionale. La manifestazione rappresenta un’occasione pensata per valorizzare un settore che da sempre coniuga qualità, tradizionee professionalità. Gli espositori presenti porteranno a Tirrenia il meglio dell’offerta toscana:

prodotti artigianali curati con attenzione, specialità gastronomiche tipiche, articoli
selezionati, abbigliamento e oggetti frutto di esperienza e creatività. Soddisfazione anche
da parte di Mirco Sbrolli, presidente Anva Pisa Confesercenti, che accoglie con
entusiasmo l’arrivo della Festa Regionale sul territorio pisano. “Siamo orgogliosi di
ospitare una manifestazione così significativa, che premia il lavoro e la dedizione degli
ambulanti toscani.
La Festa Regionale Anva è un riconoscimento per un settore che ogni giorno opera con passione, affrontando sfide e trasformazioni. Portare questo evento a Tirrenia significa dare valore al territorio e creare una giornata di movimento e partecipazione per cittadini e visitatori; Tirrenia che con le sue attività commerciali a posto fisso è in grado anche d’inverno di offrire opportunità a chi la sceglie per una passeggiata.
‘Ringraziamo il Comune di Pisa per il supporto – si riporta nel comunicato diffuso da Confesercenti – e invitiamo tutti a prendere parte a questa
iniziativa che celebra un mondo fatto di tradizione, qualità e impegno’.
La Festa Regionale Anva sarà quindi un’intera giornata di shopping all’aperto, un’occasione per passeggiare tra gli stand, scoprire prodotti unici, fare acquisti in vista delle festività e trascorrere il tempo in un’atmosfera vivace e accogliente. Confesercenti e Anva invitano residenti, famiglie e turisti a partecipare numerosi a questo evento che unisce commercio, territorio e comunità, contribuendo a valorizzare una realtà storica e importante per
l’economia toscana.





