17 C
Pisa
venerdì 10 Ottobre 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola, stanziato un fondo per recupero facciate nei centri storici

07:10

La necessità di migliorare il decoro dei paesi unita alla volontà di dare un aiuto concreto ai cittadini.

Il Comune di Terricciola ha approvato un piano di erogazione di contributi comunali per il recupero delle facciate degli edifici nei centri storici. Un importante strumento volto a sostenere i privati nella valorizzazione del patrimonio edilizio e paesaggistico del territorio.

L’iniziativa, prevista dal piano operativo comunale e coerente con gli obiettivi di tutela dei valori storici e architettonici, nasce con lo scopo di favorire interventi di restauro, recupero e manutenzione delle facciate degli edifici situati nelle aree centrali dei vari paesi del territorio comunale.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Un fondo dedicato e contributi a fondo perduto

Per il primo anno di attuazione, il Comune ha stanziato un fondo iniziale di 10.000 euro destinato a finanziare i contributi a fondo perduto.

I beneficiari – proprietari o titolari di diritti reali sugli immobili – potranno presentare domanda per ottenere un sostegno economico per lavori quali: restauro di intonaci, elementi decorativi, manufatti lignei, lapidei e metallici; rifacimento di intonaci e tinteggiatura; sostituzione di gronde e pluviali; ripristino di pareti alterate; eliminazione di cavi e impianti a vista. Il contributo comunale potrà coprire fino a 3.000 euro per singola istanza – 1.000 euro per tinteggiature o sostituzione di pluviali – ed è cumulabile con altri incentivi statali o regionali.

Sono previste anche agevolazioni aggiuntive, tra cui l’esenzione totale dal canone per l’occupazione temporanea di suolo pubblico necessario all’allestimento dei cantieri.

Modalità di partecipazione

Le richieste saranno valutate in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con priorità per gli interventi dichiarati ammissibili ma non finanziati nell’anno precedente.

Valorizzare il patrimonio e la bellezza urbana

“Con questo provvedimento – spiega il vicesindaco, Elena Baldini Orlandini – vogliamo incentivare i cittadini a prendersi cura dei nostri centri storici, migliorandone l’estetica e la qualità urbana. Terricciola e i suoi paesi conservano un importante patrimonio architettonico, che merita interventi capaci di preservare l’identità dei luoghi e di accrescere l’attrattività turistica e residenziale del territorio”.

Per ulteriori informazioni e per consultare il testo completo del regolamento sarà possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Terricciola www.comune.terricciola.pi.it.

Ultime Notizie

Peccioli guarda al cielo: astronomia, conferenze e osservazioni con gli astrofili dell’Alta Valdera

Peccioli si trasforma nuovamente in un osservatorio a cielo aperto grazie all'AAAV in collaborazione con la Fondazione Peccioliper. Dal 10 al 12 ottobre, Peccioli si...

Al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Cucigliana

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Cucigliana a partire dal 13 ottobre sarà interessato da interventi per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La...

Auto in sosta vietata bloccano tre linee di autobus a Cisanello

I fatti sono avvenuti oggi, 10 ottobre 2025, attorno alle ore 11:00, presso la rotatoria dell’ospedale Cisanello. Autolinee Toscane rende noto di aver dato mandato...

Eligere, il sistema di voto telematico di Pisa, scelto per l’elezione del rettore dell’Università della Calabria

Eligere, il sistema di voto telematico sviluppato a Pisa, elegge il nuovo rettore dell’Università della Calabria. La piattaforma open source si conferma un modello di...

Pisa, cade dalla moto e non si riprende: deceduto in ospedale 

Incidente mortale a Montacchiello (Pisa): uomo cade dalla moto, muore poco dopo il ricovero. Tragedia questa mattina (10 ottobre) intorno alle 09:16 in via Emilia,...

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda il suo ex sindaco

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda l’ex sindaco tra memoria, politica e le parole del sindaco Matteo Franconi in una lettera toccante. È trascorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Ponsacco, incidente nella notte a Camugliano: auto finisce fuori strada

Ancora da chiarire le dinamiche che hanno portato il conducente a perdere il controllo del veicolo. Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Sigilli all’autolavaggio tra Pontedera e Ponsacco: avviati accertamenti 

Autolavaggio sequestrato dai Carabinieri: controlli su acque reflue. In attesa degli esiti per la riapertura. Un autolavaggio situato lungo la Sarzanese Valdera, nel territorio di...