16.3 C
Pisa
martedì 26 Settembre 2023

Terricciola riapre il suo teatro, la soddisfazione del sindaco Bini

Le dichiarazioni del sindaco Bini e la grande soddisfazione per la riapertura del Teatro di Terricciola: ” costruire una generazione aperta e sensibile all’arte, alla cultura e al proprio territorio”.

TERRICCIOLA – Terricciola riapre il suo teatro e il sindaco Bini, con orgoglio e soddisfazione, si esprime sulla questione con comunicato ufficiale.

“E’ un giorno importante perché decidiamo di riaprire la porta del teatro di
Terricciola, e lo riapriamo con Teatro di Bo’, a dire il vero lo Apriamo.. lo Apriamo
con la A maiuscola, perché mai avevamo avuto la possibilità di fare una
programmazione ad ampio raggio e articolata ma avevamo sempre avuto formule più
ridotte o spot per uno spettacolo.

Intanto ringrazio Franco e il suo Staff, perché senza idee e manodopera non si
aprirebbe nulla, per noi Comune è un grande evento perché ci permette di costruire,
non solo si costruisce case e palazzi ma si costruisce anche una società, e noi
vogliamo iniziare a costruire una generazione aperta e sensibile all’arte, alla cultura e
al proprio territorio.

La società è profondamente mutata in questi anni difficili, tra pandemia mondiale e
guerra, ripartire dalla socializzazione e dallo stare insieme e soprattutto dall’arte,
dalla cultura e dai valori, dall’attaccamento per il proprio paese e l’amore per le
proprie radici, l’idea è di usare il Teatro come ” base” e il paese come palcoscenico,
creare interazione tra ragazzi e abitanti, riscoprirci e innovarci nel concetto del vivere
insieme.

Sarebbe facile fare ciò che abbiamo fatto da sempre, serate di vino e cibo, risultato
partecipativo assicurato, le abbiamo fatte e le faremo, ma serve anche altro, serve
cibarci e dissetarci di cultura e far conosce al mondo un paese, Terricciola, non solo
fatto per godere di momenti spensierati, serve impegnarci a conoscere e divulgare la
bellezza di un territorio a 360gradi, questa terra non può essere conosciuta solo per lo
sfruttamento delle risorse ma deve esser essa stessa risorsa, vita, deve esser un
insieme di case, colline, belle da vedersi ma cariche di sostanza umana, investire in
questo è il nostro obbiettivo, chi pensa a soli investimenti o soluzioni economiche
monetarie senza una coscienza culturale che ne fa parte ha già perso, noi
combattiamo lo spopolamento , le chiusure delle scuole, l’arrivo di facili predoni
economici attraverso la crescita culturale della nostra società.

Oggi facciamo un passo importante e ci auguriamo sia proficuo e un percorso lungo,
fatto di piccoli granelli di sabbia che messi insieme costruiscono un terreno fertile in
cui seminare i saperi del domani”.

Ultime Notizie

Presentati ufficialmente gli sponsor sulla divisa ufficiale dell’US Città di Pontedera

La cerimonia si è tenuta questa mattina al Comune. Bargagna: "Ho il piacere di annunciare la conferma di ben cinque dei sette sponsor di...

Casciana, aperto stato di agitazione del personale Bagni delle Terme

Lo stato di agitazione promulgato dai sindacati UILTuCS Toscana e Filcams CGIL Pisa, le RSU e il personale dei Bagni di Casciana. In queste ore...

Per gli abitanti di Pisa e della Toscana ci sono in affido cuccioli di cani guida

Da quest’anno alcuni cuccioli selezionati saranno istruiti anche per diventare cani capaci di ‘fiutare’ crisi glicemiche che saranno messi a disposizione di bambini diabetici. Arrivano...

Toscana, uomo di 53 anni muore per un incidente sul lavoro

L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata, inutile l'intervento dei sanitari. Ancora da chiarire la dinamica esatta. Tragico incidente sul lavoro avvenuto oggi a Poggibonsi, in...

Incendio di Buti, individuato il presunto colpevole del disastro

Secondo le ricostruzioni, il presunto responsabile dell'incendio stava bruciando del materiale vegetale nel suo uliveto. Se dimostrato colpevole, dovrà rispondere di incendio colposo. Il presunto...

Pisa Book Festival: la conferenza “Donne nella Scienza” in collaborazione con Rotary Italiani

La Fondazione Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Italiani in anteprima al Pisa Book Festival. La Fondazione Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Italiani è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...