8.6 C
Pisa
mercoledì 26 Novembre 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola meta emergente del turismo toscano: record storico di presenze

16:27

I numeri parlano da soli: oltre 58mila persone hanno visitato Terricciola negli ultimi tre mesi.

Come comunica il Comune di Terricciola, lo stesso si conferma una delle mete emergenti del turismo toscano. I dati ufficiali della piattaforma regionale “Smart Region Toscana” – che monitora i flussi turistici tramite il tracciamento delle SIM telefoniche – parlano chiaro: nei mesi di aprile, maggio e giugno 2025 si registra un aumento complessivo del +41,0% di visitatori e turisti rispetto allo stesso periodo del 2024. Il dato più significativo è il superamento della soglia dei 10.000 visitatori italiani per tre mesi consecutivi, un risultato mai raggiunto dal 2023, e un chiaro segnale del successo delle nuove strategie turistiche dell’amministrazione comunale, sostenute anche dal ruolo decisivo delle associazioni locali.

Presentata la prima maglia del Pisa Sporting Club, vi piace?

  • Sì, mi piace (75%, 918 Votes)
  • No, non mi piace (25%, 314 Votes)

Voti totali: 1.232

Loading ... Loading ...

Ad aprile 2025 Terricciola ha accolto 19.473 visitatori e turisti, con un incremento complessivo del 30,8% rispetto all’anno precedente. A trainare il risultato sono stati i visitatori italiani, aumentati del 66,7%. Si tratta di persone che, pur non pernottando sul territorio comunale, hanno trascorso la giornata sul territorio beneficiando dei servizi enogastronomici e commerciali locali. Sono inoltre aumentati del 10,84% i turisti stranieri: persone che hanno pernottato nelle strutture del territorio. In aumento anche i visitatori stranieri: +15,7%. Maggio ha confermato il trend positivo con 18.209 presenze e un incremento complessivo del 38,95%. I visitatori italiani a Terricciola sono quasi raddoppiati rispetto allo stesso mese del 2024: +96,34%. Una rilevante crescita rispetto al 2024 si registra anche per quanto riguarda i visitatori stranieri: +29,49%. In crescita anche i turisti italiani che hanno pernottato sul territorio: +1,23%.

Giugno ha fatto registrare un balzo clamoroso con 20.587 presenze e un incremento del 54,4% rispetto al 2024. Qui i numeri parlano da soli: rispetto allo stesso mese del 2024, sono in crescita sia i turisti italiani (+5,90%) che quelli stranieri (+4,64%). Impressionante la crescita dei visitatori italiani, passati da 4.348 a 10.282 (+136,5%). Notevole anche l’aumento di visitatori stranieri: +68,05%. «In un periodo in cui si parla spesso, e purtroppo ragionevolmente, di crisi di molte località turistiche – spiega il sindaco Matteo Arcenni – Terricciola registra numeri in netta crescita. Il nostro territorio nell’ultimo anno ha attirato italiani e stranieri come mai nella storia recente, confermando che le scelte fatte stanno dando i frutti sperati».  «Abbiamo creduto nella bellezza di Terricciola e degli altri borghi – sottolinea Tristano Baldanzi, consigliere con delega a turismo ed eventi – e in un calendario estivo ricco e variegato. Oggi raccogliamo i risultati di un territorio vivo, sicuro e dinamico. Un grazie speciale va alle nostre associazioni, che rappresentano la vera forza di Terricciola: senza il loro impegno questi numeri non sarebbero possibili».

 

In soli tre mesi Terricciola ha accolto oltre 58mila visitatori e turisti. È la prova che le strategie di promozione, la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e il ricco e trasversale calendario di eventi stiano dando risultati concreti. I numeri di aprile, maggio e giugno 2025 – in attesa che vengano elaborati quelli degli altri mesi estivi – raccontano un territorio che nell’ultimo anno ha accelerato sensibilmente e in modo netto dal punto del richiamo di visitatori e turisti, sia italiani che stranieri. Tutto lascia immaginare un 2025 da record, capace di rafforzare la centralità di Terricciola nel panorama turistico regionale e di consolidarne il ruolo del territorio come cuore pulsante delle colline pisane.

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Addio a Simone Paglianti, presidente della Nobile Contrada Cilecchio di Bientina

Addio a Simone Paglianti, storico presidente della Nobile Contrada Cilecchio. Un leader amato, ricordato per il suo impegno e la sua guida. La comunità della...