Sanzioni in arrivo per chi non rispetta il regolamento comunale di polizia rurale e il regolamento comunale del verde.
Il Comune di Montopoli, l’amministrazione e la Polizia Locale, ricorda l’obbligo di pulizia dei terreni. «In questi mesi ˗ spiegano la sindaca Linda Vanni, la comandante della Polizia Locale Susanna Pisanò e la responsabile Claudia Toti ˗ abbiamo ricevuto molte segnalazioni di cittadini che lamentavano la scarsa pulizia di terreni privati, per questo motivo e per evitare lo stanziamento e la proliferazione di animali molesti o nocivi, garantire il decoro e la salubrità dell’ambiente e per contrastare la diffusione di incendi, si ricorda che è obbligatorio per tutti i proprietari di terreni incolti posti all’interno dei centri abitati di provvedere almeno due volte all’anno, entro il 30 maggio ed entro il 30 settembre, alla ripulitura dei terreni mediante falciatura dei rami delle piante che si protendono oltre il ciglio della strada, aratura o fresatura delle coltivazioni, asportazione di ramaglie e ripulitura sede stradale o l’eventuale marciapiede, taglio dei rami ancorati alla pubblica illuminazione, alle linee telefoniche o alle linee elettriche in genere».
L’obbligo è esteso per un raggio di cento metri ai terreni adiacenti alle case di abitazione o edifici posti fuori dei centri abitati. I proprietari dei terreni prospicienti alle strade comunali e vicinali a uso pubblico hanno l’obbligo di provvedere sia alla pulitura dei terreni che alla pulitura delle ripe dei fondi laterali alle strade (fossi), sia a monte che a valle delle stesse, mediante falciatura, aratura o fresatura e successiva asportazione del materiale di risulta. Anche in questo caso gli interventi devono essere effettuati almeno due volte l’anno entro il 30 maggio e il 30 settembre di ciascun anno.
«Rivolgiamo un appello ai proprietari. L’obiettivo, ˗ proseguono – oltre alle esigenze di protezione civile e igiene ambientale, è garantire la sicurezza stradale, in modo che non ci siano impedimenti alla libera visuale della strada da parte dei conducenti di veicoli. La Polizia Locale ha già da tempo iniziato a effettuare i controlli necessari affinché ci sia il rispetto di quanto disposto dal regolamento comunale. Si ricorda che l’inosservanza di tali obblighi comporta l’applicazione di sanzioni al mancato rispetto della normativa, in quanto l’incuria delle proprie proprietà può creare pericolo per l’incolumità pubblica». Fonte: Comune di Monopoli in Val d’Arno
