19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: tensione alla manifestazione contro la discarica, ecco il dettaglio dei fatti secondo Matteo Arcenni

13:55

Momenti di tensione ieri alla manifestazione per l’ambiente e contro la discarica di Chianni.

Dopo il caso dell’allontanamento degli esponenti di Fratelli d’Italia dalla manifestazione che si è tenuta ieri a Pontedera per l’ambiente e contro le discariche (leggi qui), abbiamo intervistato Matteo Arcenni di Fratelli d’Italia, che è stato al centro degli attimi di tensione. Ecco quanto dichiarato a VTrend:

“La questione è questa: noi ci siamo recati oggi (ieri per chi legge, ndr.) alla manifestazione a Pontedera, e come abbiamo fatto in tutte le altre manifestazioni – a Firenze, Chianni, La Sterza, Terricciola, Rivalto, Lajatico – abbiamo portato le nostre bandiere”, dichiara Matteo Arcenni.

“Si voleva partecipare a questa manifestazione come si era concordato anche con gli amministratori di Terricciola. Infatti siamo arrivati, siamo andati a salutare Vaira, si è fatto due chiacchiere, poi siamo andati a salutare il sindaco di Terricciola, il vicesindaco. Insomma, tutto tranquillo e beato. Ma a un certo punto sono incominciate ad arrivare delle persone da Pisa e da Livorno, anarchici o comunque antagonisti di estrema sinistra, che hanno incominciato a inveire contro di noi sostenendo che dovevamo andare via perché eravamo di Fratelli d’Italia e noi, essendo i Fratelli d’Italia, dovevamo per forza essere a favore della discarica. Peccato che questa gente, non vivendo il territorio, non conosce la realtà. Il fatto è che fino a oggi tutte le iniziative fatte per le discariche e per l’ambiente sono state fatte in maniera unitaria, dalla sinistra alla destra passando per il centro. Non c’è un solo documento che non veda congiunto tutto l’arco costituzionale. Infatti, anche a Terricciola hanno sempre partecipato sia il la destra che il centro che la sinistra, tutti esponenti sia nazionali, regionali e via dicendo. Per di più la Meloni aveva già preso posizione, anche in campagna elettorale, sul discorso che non era opportuno riaprire quel sito. Ma, a parte questo, la tutela dell’ambiente è nel programma di Fratelli d’Italia”.

“Quindi – spiega Arcenni- quando sono arrivate queste persone ci sono venute incontro e hanno iniziato a urlare, un ragazzo in particolare ha gridato: ‘oh sono fascisti, aggrediamoli, andiamo contro’ e ha chiamato una ventina di persone che ci sono venute addosso fisicamente. Noi naturalmente siamo rimasti immobili e non abbiamo ceduto alle loro provocazioni, al che sono intervenute la Polizia di Stato e i Carabinieri a separarci. Malgrado ci fosse la Polizia di Stato e i Carabinieri alcuni hanno aggirato e sono venuti alle nostre spalle e hanno rotto una o due bandiere, non ricordo, e hanno cercato di portare via il telefono a un nostro militante che stava riprendendo il tutto. In poche parole, una vera e propria aggressione. Noi, comunque, non ci siamo fatti prendere dal panico, siamo rimasti tranquilli, fermi. Naturalmente poi è venuta la Polizia dicendoci ‘state tranquilli, non partecipate alla manifestazione sennò succede confusione’. Poi è venuto lo stesso Vaira a portarci la sua solidarietà dicendo ‘Ragazzi, mi dispiace. Io non ne sapevo nulla’ e francamente ci credo perché anche altri esponenti di sinistra del territorio sono venuti a dirci che era una cosa allucinante ed era un autogol bestiale per la manifestazione perché sarebbe stato molto bello se alla manifestazione avesse partecipato tutto l’arco costituzionale, dalla sinistra a destra. Perché questo non era una manifestazione della sinistra sulla discarica, era una manifestazione di tutto il mondo contro la discarica. Dato che noi facciamo parte di tutto il mondo, perché non avremmo dovuto partecipare? Noi, per di più, siamo quelli che nelle istituzioni ci siamo e cerchiamo di guerreggiare. Poi, la cosa simpatica è che fino a oggi noi ci siamo sempre stati e non c’è mai stato un problema.

“A Firenze, questi ragazzotti che ci hanno aggredito non sono mai venuti. Io ricordo a questi ragazzi che a Firenze un anno fa eravamo in 20 a manifestare: io, altri ragazzi di Fratelli d’Italia, il vicesindaco di Terricciola e altri ragazzi e altri signori di Chianni, tra cui Vaira. Sicché questi se hanno tanto a cuore l’ambiente e il nostro territorio potevano partecipare anche a queste altre iniziative. Perché non hanno mai partecipato e vengono solo ora per visibilità e per far casino a Pontedera?”, conclude Arcenni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...