21.8 C
Pisa
venerdì 19 Settembre 2025
12:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Teatro del Silenzio e ArtInsolite, ci siamo! Si parte con i Kraftwerk, poi la settimana di Andrea e Matteo Bocelli

12:04

Venti anni di TdS, venerdì 18 luglio nella magica arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Bocelli, nel frattempo nel borgo c’è il museo a cielo aperto.

Nel 2006, grazie all’intuizione di Alberto Bartalini, nasceva un progetto magico che ogni anno da allora regala, in luglio, musica sulle dolci colline della Valdera, al Teatro del Silenzio.

Nel frattempo, nel paese natio di Andrea Bocelli, Lajatico, è in corso ArtInsolite, la rassegna di arte contemporanea che trasforma il borgo toscano in un museo a cielo aperto: visitabile gratuitamente, quest’anno ospita le opere di Igor Mitoraj, SCART e Davide Pompili.

Venerdì 18 luglio al Teatro del Silenzio è in programma il primo dei quattro concerti di questo 2025. Si esibiscono i Kraftwerk, storico gruppo tedesco fondato nel 1970, pionieri assoluti della musica elettronica.

I Kraftwerk sono musica, arte e tecnologia. Dopo 14 album in studio, innumerevoli tour e 55 anni di carriera, il loro è uno spettacolo garantito. 

Nella prossima settimana invece sono in programma le serate di Andrea Bocelli (martedì 22 e sabato 26 luglio) e Matteo Bocelli (giovedì 24 luglio).

“La recente avventura del Teatro del Silenzio per i miei trent’anni di carriera – ha sottolineato di il maestro Andrea Bocelli, ricordando l’edizione 2024 – è stata un’esperienza memorabile che ha confermato l’unicità del luogo: un pubblico meraviglioso, un parterre artistico in grado di testimoniare realtà creative tra le più acclamate al mondo! Tutto si è svolto all’insegna di una serenità, di una ispirata, euforica leggerezza. La bellezza di Lajatico fa sempre la sua parte, naturalmente: ha contribuito a creare un ambiente confortevole per gli ospiti. Ma continua a stupirmi la partecipazione emotiva, profonda e sincera, che ho percepito ovunque, dai cantanti agli attori, per non parlare della platea. Tutti, senza eccezioni, felici di esserci… È difficile analizzare razionalmente le motivazioni: in un certo senso l’intera mia carriera ha dell’inspiegabile, in ciascuno di questi trent’anni e fino a questo incredibile concerto di mezza estate”. 

Andrea Bocelli festeggerà il ventennale del Teatro del Silenzio insieme a ospiti internazionali tra cui Placido Domingo (26 luglio) e Clara (22 e 26 luglio). 

Il 24 luglio andrà in scena Matteo Bocelli, anche lui affiancato da ospiti, come Jodok Cello, violoncellista svizzero di 35 anni molto popolare sul web per le sue esibizioni a piedi nudi. 

Protagonista assoluto della scenografia del Teatro del Silenzio ecco che torna un’opera di Igor Mitoraj: “Tindaro screpolato”. 

Ultime Notizie

Ateneo pisano: melatonina nei bambini nuove raccomandazioni su dose e orario

Per la prima volta uno studio internazionale guidato dall’Università di Pisa e dall’IRCCS Fondazione Stella Maris, pubblicato su Sleep Medicine Reviews, definisce indicazioni pratiche...

Tragedia sfiorata in autostrada: ambulanza si mette di traverso e ferma auto contromano

Un’ambulanza in servizio ha evitato una tragedia sull’autostrada A11 bloccando un’auto contromano. Il conducente, un anziano in stato confusionale, è stato fermato dai soccorritori. MONTECATINI...

Pisa, Scuola Sant’Anna apre a studenti palestinesi: due borse di studio per il PhD 2025/26

La Scuola Superiore Sant’Anna apre una selezione per due borse di studio finanziate da AICS, nell’ambito di un progetto internazionale per l’uguaglianza di genere....

Centri estivi 2025, il Comune di Ponsacco apre il bando per i contributi alle famiglie

Il Comune di Ponsacco ha pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi alle famiglie per le spese sostenute nei centri estivi 2025. Le domande possono...

Pisa, Lungarni chiusi e bus deviati per la Notte Bianca dello Sport

In occasione della Notte Bianca dello Sport e della Settimana Europea della Mobilità, a Pisa saranno chiusi al traffico i principali lungarni e il...

Pontedera introduce il salario minimo di 9 euro l’ora negli appalti comunali

Il Comune di Pontedera introduce un salario minimo garantito di 9 euro l’ora per i lavoratori impiegati negli appalti pubblici. Previsti controlli sui contratti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Capannoli, scontro tra auto e furgone: feriti estratti dalle lamiere

Incidente stradale sulla SP26 a Capannoli: auto e furgone si scontrano, due feriti estratti dai Vigili del Fuoco e trasportati all’ospedale di Pontedera. Cause...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Pontedera, paura al pronto soccorso: 2 aggressioni in un solo giorno

Due aggressioni ai danni del personale del pronto soccorso dell’ospedale Lotti di Pontedera in un solo giorno. Nuovo allarme sicurezza al pronto soccorso dell’ospedale Lotti...

Scontro frontale a Capannoli, attivato l’elisoccorso Pegaso

Scontro frontale sulla SP26 a Capannoli. Alcuni feriti trasportati in ospedale in codice giallo, attivato l’elisoccorso Pegaso. Un incidente stradale si sarebbe verificato sulla SP26,...

Regionali, Sonia Luca esclusa: «PD incoerente con i suoi principi»

Sonia Luca, assessora del comune di Pontedera, interviene sull'esclusione dalla lista provinciale del PD: polemica su trasparenza, parità di genere e rappresentanza territoriale in...