14.4 C
Pisa
lunedì 14 Aprile 2025
08:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Tariffazione puntuale, “Con il nuovo metodo non c’è equità”

08:57

PONTEDERA. Nelle prossime settimane inizierà la sperimentazione della tariffazione puntuale della Tari. Verrà distribuito un nuovo mastello grigio per ciascuna abitazione e sulla base della quantità di rifiuti indifferenziati prodotti si pagherà un importo più o meno elevato di Tari.

“Siamo a favore della tariffazione puntuale perché è un sistema che premia i cittadini virtuosi e soprattutto incentiva a differenziare i rifiuti tanto e bene, ma siamo perplessi sulle modalità di misurazione dell’indifferenziata. La misurazione a ‘volume’ non è esatta perché non verrà misurato il volume di rifiuti indifferenziati effettivamente prodotto dal nucleo familiare, ma si conterà il numero di volte che il mastello grigio viene collocato fuori dalla porta e quindi ritirato da Geofor, a prescindere da quanti rifiuti vi siano all’interno. Paradossalmente un mastello riempito a metà ‘costa’ tantom quanto un mastello pieno di rifiuti. In questo modo diventa conveniente tenere il mastello grigio dentro casa per 2/3 settimane fino a quando non sarà completamente pieno”, affermano gli esponenti leghisti Rebecca Stefanelli, Domenico Pandolfi, Giorgio Petralli e Michela Crespina.

“Ricordiamo all’amministrazione che i rifiuti indifferenziati non sempre sono secchi e inodori- aggiungono dalla Lega-: non si può pensare di tenere in casa per settimane un mastello grigio con gusci di vongole e cozze, ad esempio, oppure con mozziconi di sigarette e residui di una lettiera per gatti, per non parlare dei pannolini”.

Gli esponenti pontederesi della Lega concludono: “Con questo nuovo metodo non c’è assolutamente equità: chi abita da solo in appartamento e mette fuori il mastello grigio ogni settimana per non avere cattivi odori in casa, paga quanto una famiglia numerosa che riempie l’intero mastello. Se lo scopo della tariffazione puntuale era quello di premiare i cittadini virtuosi, l’obiettivo non sembra raggiunto. Se l’amministrazione non intende valutare la misurazione a peso, senz’altro più precisa, è necessario individuare servizi dedicati ad hoc che risolvano questeproblematiche, altrimenti la tariffazione puntuale diventa l’ennesimo aggravio a carico delle famiglie”.

Ultime Notizie

Sport e inclusione al “Nuovo Marconcini” di Pontedera: successo per la giornata conclusiva della DCPS

A Pontedera protagonisti entusiasmo e gioco di squadra, con ospiti d’eccezione come Bove, Toldo e Colpani, terzo posto per la "Pontedera Calciando Insieme". Si è...

Una Pasqua di sorrisi e solidarietà: i doni per i piccoli pazienti dell’ospedale “Lotti” di Pontedera

Uova, doni e sorrisi per i bambini ricoverati grazie alla Round Table 73 di Pontedera e all’Associazione Auto e Moto Storiche di Capannoli. Un...

Bullismo e cyberbullismo: i Carabinieri incontrano gli studenti a Pisa per educare alla legalità digitale

Oltre 250 alunni delle scuole superiori di Pisa al seminario promosso dal Comando dei Carabinieri: coinvolti esperti dell’Arma e rappresentanti di varie associazioni per...

Il gruppo “Adesso Calcinaia” per la sicurezza stradale: richieste nuove barriere protettive

Presentata un’interrogazione al Sindaco per avviare uno studio di fattibilità, i consiglieri: “Necessario tutelare pedoni e automobilisti, dopo l’incidente avvenuto nel tratto tra via...

(H)open week sulla salute della donna: ecco l’elenco delle iniziative gratuite

Dal 22 al 30 aprile l’Azienda USL Toscana Nord Ovest aderisce all’iniziativa della Fondazione Onda ETS per promuovere prevenzione, diagnosi e cura dedicate alle...

Peccioli, il Triangolo Verde ospiterà un grande festival di musica elettronica

La discarica di Peccioli si trasforma in un tempio della musica elettronica. Si terrà a luglio la prima edizione di Ayura festival Roots of...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...