18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
17:33
LIVE! In continuo aggiornamento

TARI più leggera a Bientina

17:33

Nel comune di Bientina in calo le bollette della TARI per il 2024

Una riduzione media del 2,5% per le utenze domestiche e del 2,7% per le utenze non domestiche. Le percentuali descritte si leggono in un comunicato del Comune di Bientina.

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale sono state approvate le tariffe della TARI per l’anno 2024 che registrano a Bientina, in controtendenza rispetto a moltissime altre realtà, una riduzione media del 2,5% per le utenze domestiche e del 2,7% per quelle non domestiche.

Confermate anche tutte le agevolazioni, sostenute dal Bilancio comunale per circa 80.000 euro, per i conferimenti al Centro di Raccolta così come per i nuclei familiari fragili e a basso reddito.

“In un contesto di importanti incrementi dei costi di circa il 9% – dichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – presentato dal gestore unico dei rifiuti Retiambiente e che ha colpito tutti i Comuni dell’ambito Geofor, riuscire a contenere e ridurre le bollette della TARI per il 2024 a carico dei cittadini e delle attività di Bientina, non è stato affatto semplice. Si tratta del frutto delle indicazioni che, come Amministrazione Comunale, abbiamo dato in questi anni agli uffici, che ringraziamo per aver portato avanti con determinazione il contrasto all’evasione e contestualmente aver curato, a partire dal 2023, l’introduzione del metodo tariffario puntuale”.

Grazie alla collaborazione e alla sensibilità dei cittadini bientinesi, – si sxrive nel comunicato stampa – per la prima volta è stato registrato un segno negativo sulla produzione di rifiuto indifferenziato in favore di una maggiore e migliore raccolta differenziata, che da oltre due anni a Bientina sfiora l’81%. Una condizione che aiuterà a contenere i costi anche nei prossimi anni.

L’importante attività accertativa e l’introduzione della misurazione puntuale – aggiunge Desirè Niccoli – hanno consentito, da un lato di recuperare risorse da restituire ai cittadini e dall’altro di far emergere molte utenze fantasma e superfici mai dichiarate, ponendo le condizioni per abbattere le bollette della TARI per il 2024”. Fonte: comune di Bientina

 

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...