19.6 C
Pisa
sabato 10 Giugno 2023

Tanti ospiti e personaggi dello spettacolo attesi venerdì al Bagno Vittoria di Tirrenia

TIRRENIA. Un grande evento benefico attende il litorale pisano venerdì 25 giugno alle ore 18 a Tirrenia con il “Calendario della Rinascita da crisalide a farfalla“.

Anastacia Fashion scuola di portamento e bon ton insieme a Rebecca Goetzke, e in collaborazione con il Comune di Pisa organizzano la presentazione al pubblico del nuovo “Calendario della Rinascita 2022“. Nello splendido scenario dello stabilimento balneare del Bagno Vittoria, verrà fatta la storia del progetto portato avanti dalle due modelle: Sarajo Pereira Mariotti e Rebecca Goetzke.

Sarajo Pereira Mariotti e Rebecca Goetzke

Il Calendario è nato nel 2020 da una risposta alla situazione di isolamento e distanziamento sociale in pieno periodo di pandemia e che contestualmente ha dato in là all’aumentare di episodi di violenza domestica contro le donne. Pian piano l’adesione è stata massiccia. “Siamo molto soddisfatte del consenso che il calendario ha ricevuto. Ringrazio Il Comune di Pisa, la Regione Toscana, la Provincia di Pisa e i Comuni di San Giuliano e Cascina oltre all’apporto fondamentale di ConfcommercioPisa hanno detto Rebecca e Sarajo – siamo dunque pronte a presentare il progetto del Calendario della Rinascita 2022“.

Marcia Sedoc

Sarà una serata, che inizierà dopo il cocktail di benvenuto, ricca di ospiti e personaggi del mondo dello spettacolo, arricchita da sfilate Flash Moda, curate da Anastacia Fashion in cui alcuni partner del progetto presentaranno le loro collezioni 2022. A tal proposito hanno dato la loro adesione anche molti stilisti da tutta Italia. La conduzione della serata sarà affidata a Marcia Sedoc, showgirl conosciuta soprattutto per il suo “Cacao Meravigliao“, nelle notti degli anni 80 con Renzo Arbore e Nino Frassica e da Vania della Riva, modella.

Silvye Lubamba

Madrina della serata e testimonial del calendario 2022 sarà Sylvie Lubamba, fiorentina, di origini congolesi. che nell’occasione riceverà il “Premio Caruso“, riconoscimento alla carriera grazie alla commissione Vigor Music Hermes Centro Studi Europa e al Maestro Armando Jossa. Sylvie Lubamba, la cui esperienza è partita dalla Toscana con il successo al concorso  Miss Toscana, nell’occasione presenterà la sua autobiografia scritta con Pee Gee Daniel e pubblicata da Pathos Edizioni dal titolo “Lubamba oltre lo sbaglio e le sbarre“. Lubamba inizia la sua carriera televisiva nel ’98 con la trasmissione di Alberto Brandi “Guida al campionato” e “Markette” con Piero Chiambretti. Dal 2018 è opinionista della trasmissione televisiva di Canale 5 “Pomeriggio Cinque” e “Domenica Live” con Barbara D’Urso. Nel corso dell’evento hanno dato la loro adesione giovani emergenti della musica italiana come Serena Rigacci, seconda ad XFactor Ungheria, reduce dall’uscita del suo ultimo album “Overseas” costruito nel periodo del lockdown, Martina Niccolai che ha partecipato come ospite all’ultimo concerto in memoria di Fabrizio Frizzi a Ferrara durante il concerto della Dolce Vita e direttamente da Casa Sanremo sarà ospite della serata di Tirrenia Mark Cucchielli. Gli utili della manifestazione saranno devoluti all’associazione la Casa della Giovane.

Serena Rigacci

Il Comune di Pisa ha collaborato e patrocinato l’evento con grande orgoglio e soddisfazione – ha affermato Gianna Gambaccini, assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa – il calendario il cui ricavato è destinato ad associazioni che sostengono donne vittime di violenza è una ammirevole iniziativa per sensibilizzare la popolazione nei confronti della violenza contro le donne, ma rappresenta anche un segnale di speranza per la rinascita di una donna che ha patito violenza, ancor di più durante la pandemia, nel corso della quale il fenomeno si è tristemente amplificato. Il dovere di una amministrazione e di una società che voglia dirsi civile è quello di appoggiare e sostenere questo tipo di iniziative e progettare percorsi di sostegno e appunto di rinascita.

“Le pari opportunità e il contrasto alla violenza sulle donne sono al centro della nostra amministrazione. Ben vengano iniziative volte a promuovere questi principi e ad applicarli concretamente nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana. Ringrazio Rebecca e Sarajò per il prezioso contributo, che siamo felici abbia ricevuto apprezzamenti anche da parte di altri enti e comuni” – Lara Ceccarelli assessore alle pari opportunità del Comune di San Giuliano Terme.

“Quando Rebecca e Sarajò ci hanno proposto di patrocinare il progetto del calendario abbiamo accettato con entusiasmo: la nostra amministrazione non intende isolare il 25 novembre, non intende fare finta di niente tutti gli altri giorni dell’anno. Con loro abbiamo condiviso fin da subito questo concetto e il fatto che il calendario Rinascita stato apprezzato ovunque conferma l’importanza del tema sollevato e la qualità del loro impegno”- ha detto Sergio di Maio, Sindaco di San Giuliano Terme.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Furgone finisce fuori strada: 58enne muore

Incidente mortale in Toscana. Un uono di 58anni è morto in un incidente stradale avvenutopoco prima delle 2.30 di venerdì 9 giugno a Palazzo del...

Il Parco dei Salici ospita Ambientiamoci, torna in acqua il battello fluviale

Una grande festa a tema ambiente e sport, per l'occasione ritorna in acqua anche il battello fluviale. PONTEDERA. Una grande festa a tema ambiente e...

Pontedera: Riccardo e Rita festeggiano mezzo secolo d’amore

PONTEDERA. Auguri a Riccardo e Rita, che oggi festeggiano 50 anni di matrimonio. "A babbo e mamma, Riccardo e Rita. Oggi, sabato 10 giugno, è un giorno molto speciale....

Pisa, muore a 50 anni per un malore in casa

La nota dell'Asia - Unione Sindacale di Base e Potere al popolo di Pisa, che ricordano Adrian Kadushi, morto a 50 anni. Organizzata una...

Pontedera: riaperto il sottopasso della Montagnola. Gli aggiornamenti

PONTEDERA. Dopo l'intervento dei tecnici del Comune, il sottopasso è stato riaperto. "Il sottopasso della Montagnola è rimasto chiuso per una quarantina di minuti, una pompa...

Il Circolo tennis Pontedera prepara l’assalto alla Serie A

Terza e ultima tappa in casa per il Ct Pontedera che domenica affronta il Ct Bari. La corsa alla Serie A fa tappa nuovamente a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Pontedera: si accascia e muore mentre sta pedalando

PONTEDERA. Non si esclude che all'origine della caduta possa esserci un malore, ma soltanto gli accertamenti in corso potranno chiarire quello che è accaduto. Un...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capannoli, il calcio nostalgia: dopo 40 anni la squadra si ritrova

CAPANNOLI. Dopo quarant'anni, gli "eroi del Capannoli" si sono voluti ritrovare a tavola per ricordare gli anni felici della gioventù passata sul campo. Hanno giocato insieme quarant'anni...

Addio a Doriana della storica bottega di Fornacette 

La Ferramenta Pantani è un punto di riferimento per tutti gli abitanti di Fornacette. E' venuta a mancare all'età di 92 anni Doriana Ragoni. Insieme al marito,...