15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Tamponi gratuiti nei porti e nelle stazioni toscane, ecco i dettagli

09:04

TOSCANA. Asl Toscana nord ovest: da lunedì 31 agosto i tamponi nei porti e nelle stazioni.

Da lunedì 31 ai viaggiatori che transitano nei porti di Livorno e Piombino e nelle stazioni ferroviarie di Pisa e Viareggio verranno proposti test tamponi molecolari gratuiti e su base volontaria per la diagnosi di Covid.

Grazie anche ad una serie di sopralluoghi congiunti, è stato messo a punto l’allestimento delle postazioni “drive-trough” o “walk-trough” – in stretta collaborazione con tutti gli enti, Prefettura, Autorità Portuale e Comuni in primis, e le compagnie coinvolte – e da lunedì verranno offerti i tamponi per i viaggiatori in transito, che siano residenti o meno sul territorio regionale.
In questi giorni, dopo l’ordinanza della Regione Toscana di martedì 25 agosto, l’Asl ha infatti messo in piedi un’organizzazione imponente, con il coinvolgimento di centinaia di operatori.
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, saranno infatti impegnati in questa attività, oltre 100 operatori tra sanitari (infermieri ed OSS) ed amministrativi e oltre 130 nei fine settimana.
Saranno operative 4 postazioni al porto Livorno; 2 al porto di Piombino; 1 alla stazione Pisa; 1 alla stazione di Viareggio, con possibilità di raddoppio nel fine settimana.
L’orario di apertura sarà dalle ore 7 alle 24 nei due porti e dalle ore 8 alle 20 nelle due stazioni, con tempo di effettuazione previsto per ogni test di 3 minuti circa.
E’ quindi prevista, a regime, una produzione settimanale fino a 25mila tamponi.

Si ricorda che le persone che si sottoporranno al test dovranno attenersi rigorosamente ai comportamenti previsti per l’isolamento fiduciario rimanendo nella propria abitazione, fino alla comunicazione del test, che avverrà entro le 24-36 ore successive. In caso di negatività del test non verrà adottato alcun provvedimento restrittivo; in caso di positività la persona sarà presa in carico dal dipartimento di prevenzione della Asl di riferimento per la procedura di quarantena e di sorveglianza sanitaria.

Per evitare possibili attese nei porti e nelle stazioni, ai viaggiatori residenti in Toscana si raccomanda di prenotare il tampone entro le 24 ore dall’arrivo o della partenza sul sito http://viaggiasicuro.sanita.toscana.it/. In questo modo il viaggiatore residente in Toscana ottiene un comodo accesso programmato nelle ore successive al rientro in una delle sedi dei “drive-trough” distribuiti su tutto il territorio regionale, 13 dei quali si trovano nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

(Fonte: Asl Toscana nord ovest)

Ultime Notizie

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...