19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Taglio del nastro per il nuovo Parco dei Pini

18:56

SAN GIULIANO TERME. Inaugurazione del nuovo Parco dei Pini: sabato 21 gennaio il taglio del nastro dopo la fine dei lavori del primo lotto.

Il Parco dei Pini è pronto ad accogliere la comunità sangiulianese nel suo nuovo spazio rigenerato e rinnovato. Sabato 21 gennaio alle ore 11 si terrà l’inaugurazione dell’area che è stata interessata dal primo lotto dei lavori. Nei giorni scorsi il sindaco Sergio Di Maio e l’assessore alla Progettazione e rigenerazione urbana Matteo Cecchelli sono andati in sopralluogo al cantiere, per verificare il risultato di un progetto che ha previsto la riqualificazione di tutta l’area aperta, che non appena sarà rimosso il cantiere, in occasione del taglio del nastro, sarà resa fruibile e utilizzabile per attività ricreative, culturali e sociali. Sono stati realizzati ampi percorsi pedonali, nuove aiuole e di un palco rialzato lato canale di Ripafratta; è stata inoltre potenziata e rinnovata la pubblica illuminazione con fari al led. L’accessibilità alla piazza per le persone con disabilità è garantita da tre diversi punti.

L’investimento complessivo si aggira attorno al milione di euro. Per il primo lotto sono stai impiegati 370.000 euro, grazie anche al contributo della Fondazione Pisa da 250.000 euro e alla cifra messa a disposizione dal bilancio comunale (120.000 euro); il secondo lotto sarà invece con i fondi del Pnrr ottenuti dal comune di San Giuliano Terme, che andrà a finanziare interamente la seconda parte dell’intervento da 610.000 euro. Inoltre, la piazza è stata acquisita interamente al patrimonio comunale. La metà dello spazio, che apparteneva alla Regione Toscana, è stato rilevato per una cifra pari ad euro 132.350.

“Siamo molto soddisfatti di questo primo importante risultato, assai atteso dalla comunità sangiulianese ed invitiamo la cittadinanza ad intervenire numerosa all’inaugurazione di sabato – affermano l’assessore Cecchelli e l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Corucci –. Uno spazio che torna alla collettività, bello e soprattutto funzionale, che potrà essere utilizzato con finalità culturali, sociali e ricreative. Un’area pensata per fruitori di ogni età, dove poter passeggiare, riposare e relazionarsi con gli altri in un luogo confortevole e piacevole”.

“Proseguiamo con l’obbiettivo di questa Amministrazione, che è quello di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso il recupero e la valorizzazione degli spazi urbani. Ringraziamo operai e tecnici che hanno lavorato alla riuscita di questa opera. Adesso andiamo avanti con il secondo lotto: nel frattempo sono stati eseguiti i rilievi dell’area interessata, in attesa della progettazione esecutiva ed alla successiva realizzazione delle opere, compreso il recupero dell’area dell’ex ‘baracchina’, che è stata rimossa, con l’istallazione di un nuovo locale bar e bagni pubblici”, ha detto il sindaco Di Maio.

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...