20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Taglio del nastro per il nuovo Parco dei Pini

18:56

SAN GIULIANO TERME. Inaugurazione del nuovo Parco dei Pini: sabato 21 gennaio il taglio del nastro dopo la fine dei lavori del primo lotto.

Il Parco dei Pini è pronto ad accogliere la comunità sangiulianese nel suo nuovo spazio rigenerato e rinnovato. Sabato 21 gennaio alle ore 11 si terrà l’inaugurazione dell’area che è stata interessata dal primo lotto dei lavori. Nei giorni scorsi il sindaco Sergio Di Maio e l’assessore alla Progettazione e rigenerazione urbana Matteo Cecchelli sono andati in sopralluogo al cantiere, per verificare il risultato di un progetto che ha previsto la riqualificazione di tutta l’area aperta, che non appena sarà rimosso il cantiere, in occasione del taglio del nastro, sarà resa fruibile e utilizzabile per attività ricreative, culturali e sociali. Sono stati realizzati ampi percorsi pedonali, nuove aiuole e di un palco rialzato lato canale di Ripafratta; è stata inoltre potenziata e rinnovata la pubblica illuminazione con fari al led. L’accessibilità alla piazza per le persone con disabilità è garantita da tre diversi punti.

L’investimento complessivo si aggira attorno al milione di euro. Per il primo lotto sono stai impiegati 370.000 euro, grazie anche al contributo della Fondazione Pisa da 250.000 euro e alla cifra messa a disposizione dal bilancio comunale (120.000 euro); il secondo lotto sarà invece con i fondi del Pnrr ottenuti dal comune di San Giuliano Terme, che andrà a finanziare interamente la seconda parte dell’intervento da 610.000 euro. Inoltre, la piazza è stata acquisita interamente al patrimonio comunale. La metà dello spazio, che apparteneva alla Regione Toscana, è stato rilevato per una cifra pari ad euro 132.350.

“Siamo molto soddisfatti di questo primo importante risultato, assai atteso dalla comunità sangiulianese ed invitiamo la cittadinanza ad intervenire numerosa all’inaugurazione di sabato – affermano l’assessore Cecchelli e l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Corucci –. Uno spazio che torna alla collettività, bello e soprattutto funzionale, che potrà essere utilizzato con finalità culturali, sociali e ricreative. Un’area pensata per fruitori di ogni età, dove poter passeggiare, riposare e relazionarsi con gli altri in un luogo confortevole e piacevole”.

“Proseguiamo con l’obbiettivo di questa Amministrazione, che è quello di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso il recupero e la valorizzazione degli spazi urbani. Ringraziamo operai e tecnici che hanno lavorato alla riuscita di questa opera. Adesso andiamo avanti con il secondo lotto: nel frattempo sono stati eseguiti i rilievi dell’area interessata, in attesa della progettazione esecutiva ed alla successiva realizzazione delle opere, compreso il recupero dell’area dell’ex ‘baracchina’, che è stata rimossa, con l’istallazione di un nuovo locale bar e bagni pubblici”, ha detto il sindaco Di Maio.

Ultime Notizie

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...