14.9 C
Pisa
sabato 15 Marzo 2025
11:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Supermercato in Borgo Stretto, Confesercenti lancia l’allarme

11:45

PISA. Il responsabile del centro storico di Confesercenti Toscana Nord Francesco Mezzolla lancia l’allarme alla luce di una nuova apertura in Borgo Stretto di una attività riconducibile alla grande distribuzione.

“La grande distribuzione – spiega Francesco Mezzolla – dopo aver puntato sui mega supermercati nelle periferie, torna adesso nei centri storici con piccole strutture che però hanno lo stesso risultato di mettere in ginocchio le attività tradizionali. La legge lo permette e per questo occorre trovare strumenti nuovi con l’amministrazione comunale per arginare questo fenomeno, soprattutto adesso in cui il piccolo commercio è in ginocchio”.

“Premesso che l’imprenditore che ha deciso di aprire questo esercizio commerciale ha sicuramente le carte perfettamente in regola per farlo – sottolinea Mezzolla -, mi chiedo se esiste a livello di regolamenti comunali la possibilità di arginare queste nuove aperture che affossano le piccole attività tradizionali, il più delle volte a conduzione familiare. La mia riflessione vuole avere solo un valore costruttivo e assolutamente non polemico , perché sono consapevole che la liberalizzazione che ha portato tanti benefici, ma sacrificare attività storiche che si identificano con il cuore pulsante della città deve essere almeno limitato.”

“Nel caso specifico dell’attività di Borgo Stretto – incalza il responsabile centro storico – penso ai colleghi che hanno le botteghe tradizionali, i banchi della frutta del mercato di piazza delle Vettovaglie, che subiranno un crollo verticale del già risicato incasso giornaliero”. Francesco Mezzolla già nelle settimane scorse aveva lanciato l’allarme per le chiusure di tante attività tradizionali nell’asse commerciale corso Italia-Borgo a causa delle conseguenze del coronavirus.“

“In questo periodo di pesante crisi – spiega – è del tutto evidente che i costi dei fondi commerciali nell’asse corso Italia-Borgo non possono essere più sostenuti dai piccoli esercenti. Il rischio quindi che ci siano una colonizzazione della grande distribuzione, soprattutto con attività legate al settore alimentare non solo con la vendita ma anche con la somministrazione. Per questo è necessario che si lavori, ad esempio, ad un piano delle funzioni che metta paletti alla liberalizzazione. Confesercenti – conclude Mezzolla – è disponibili a collaborare con Palazzo Gambacorti per un nuovo regolamento che tuteli il commercio tradizionale nel centro storico. Sollecitiamo anche i candidati consiglieri regionali del nostro territorio affinchè la questione sia al centro della prossima legislatura”.

Ultime Notizie

Giovane di 15 anni cade dal monopattino e sbatte la testa: in ospedale in codice rosso

Un ragazzo di 15 anni è rimasto coinvolto in un incidente mentre viaggiava sul suo monopattino: trasportato a Cisanello in codice rosso. SANTA MARIA A...

Incidente a Fauglia: autoarticolato con carico di 30 tonnellate finisce fuori strada

Un autoarticolato di 30 tonnellate è finito fuori strada: tempestivo l’intervento dei Vigili del fuoco. FAUGLIA - Questa mattina, alle ore 11:45, la squadra dei...

Nello scontro tra Milan Futuro e Pontedera vince il pareggio: 1-1

I granata non mordono, giusto pareggio Una gara priva di grandi emozioni per gran parte dei tempi, che si accende solo nel finale del secondo...

Scolmatore e Roffia hanno salvato Pisa [VIDEO DICHIARAZIONI]

Scolmatore e Roffia hanno salvato Pisa: il presidente Giani fa il punto sul maltempo e sull’efficacia delle opere idrauliche volute dalla Regione Toscana. SAN MINIATO...

Peccioli, riapre la SP11 ma ancora lavori in corso: massima attenzione sul tratto di strada

La Polizia Municipale ha comunicato pochi minuti fa la riapertura della SP11, dopo i lavori di pulitura effettuati dalla Provincia di Pisa ma persistono...

Rottura sulla rete idrica a Ponsacco: ecco dove mancherà l’acqua, tecnici a lavoro

Tubo rotto sulla rete idrica, mancanze d'acqua a Ponsacco per la giornata di oggi, sabato 15 marzo. PONSACCO - Acque comunica che a causa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovato corpo senza vita a Perignano

Le Autorità mantengono il massimo riserbo sulla vicenda. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo. Questa mattina, intorno alle 07:39,...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...

Allerta meteo rossa in provincia di Pisa 

Giani e Monni: “Dichiarata allerta rossa per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa". L’allerta meteo in corso per rischio idraulico sale di livello...