20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Successo alla serata di raccolta fondi per l’Associazione ”Nicola Ciardelli Onlus”

17:14

PISA. Venerdì 17 luglio 2020 si è tenuta un partecipatissimo e conviviale incontro organizzato dall’Associazione “Nicola Ciardelli Onlus” in collaborazione con il Bagno Mary e il Bistrot Mary di Tirrenia, al fine di raccogliere fondi per il progetto di cura dei bambini in Kosovo.

L’annuale serata in memoria del Maggiore Paracadutista Nicola Ciardelli, organizzata dall’omonima Associazione, è volta a raccogliere fondi per il progetto che la Onlus pisana porta avanti, dal 2007, in Kosovo. L’Associazione, che nonostante le difficoltà legate al particolare momento storico che stiamo attraversando, continua instancabilmente a portare avanti le iniziative di Solidarietà realizzate in memoria del giovane Maggiore pisano, dopo la giornata della Solidarietà, splendidamente ripensata in modalità digitale alla luce delle disposizioni volte a limitare la diffusione del Covid-19, ha organizzato, nel rispetto delle normative vigenti, una serata di raccolta fondi, al fine di sostenere il reparto di oncologia pediatrica realizzato presso l’Ospedale di Pristina ed inaugurato nell’ottobre del 2016. Fin dalla nascita sensibile rispetto alle condizioni di tutti i bambini meno fortunati, la Onlus Ciardelli ha ricevuto una nota di ringraziamento dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, per aver promosso, nel periodo del lockdown, una raccolta fondi destinata a sostenere l’Ospedale in questo particolare momento di emergenza sanitaria.

“Mai come adesso – ha sottolineato la Presidente, Avv. Federica Ciardelli – è necessario impegnarsi per supportare tutte le situazioni di maggior fragilità, vicine e lontane. Le difficoltà rappresentano prove a cui dobbiamo rispondere mettendo insieme tutte le nostre forze e le nostre energie. Per questo, ringrazio le oltre 170 persone che stasera, nonostante il particolare momento che stiamo attraversando, hanno voluto manifestare la loro concreta vicinanza, attraverso la loro presenza e la partecipazione alla raccolta fondi”.

Nel corso della serata è stata annunciata la recentissima ristrutturazione della foresteria aperta a Pristina due anni fa e destinata ad accogliere le famiglie dei bambini in cura presso il reparto intitolato al Maggiore pisano. Un piccolo appartamento vicino all’Ospedale e sostenuto, così come tutto il Progetto di cura dei bambini, grazie alla collaborazione con la Fondazione Cure2children e la Fondazione Marta Bellaveglia, che più recentemente si è unita a sostegno dei bambini del Kosovo. Per la ristrutturazione sono stati impegnati fondi raccolti dai giovani del Rotaract Club, Distretto 2071 – Toscana, che lo scorso anno si sono adoperati in numerose iniziative, donando all’Associazione la somma necessaria ad
affrontare gli interventi di miglioramento della struttura, inaugurata lunedì 13 luglio, ai quali vanno i più sinceri ringraziamenti.

Purtroppo a causa di una ripresa della diffusione del Covid-19 in Kosovo, non hanno potuto partecipare fisicamente alla cerimonia, oltre ai rappresentanti della Onlus, il Comandante della Kfor, Gen. Michele Risi e l’Ambasciatore italiano, Nicola Orlando, che hanno comunque espresso all’Associazione collaborazione e sostegno. Massima vicinanza all’Associazione Nicola Ciardelli Onlus, quindi, da parte di tutte Istituzioni, civili e militari, confermata dalla presenza, alla serata, del Questore, del Sindaco, del Presidente del Consiglio comunale e del Colonnello Alessandro Grassano, che è stato Comandante del 185^ Reggimento, al quale Nicola apparteneva.

Tra gli ospiti, Antonio Cerrai, Presidente del Comitato provinciale della CRI, la scrittrice Paola Pisani Paganelli, Presidente della Giuria del concorso bandito per le scuole in occasione della Giornata della Solidarietà, la Dott.ssa Valeria Raglianti dell’Ufficio Scolastico Provinciale, la Presidente della Camera Penale di Pisa, Avv. Laura Antonelli, la Presidente del Coordinamento Etico dei Caregivers e Consigliera comunale, Maria Antonietta Scognamiglio e molti altri.

L’Associazione “Nicola Ciardelli Onlus”, molto attiva e seguita sul territorio, porge un particolare ringraziamento, oltre che a tutti gli intervenuti, al Bagno Mary, al Ristorante Bistrot Mary, gestito da Sandro Bonazzo, al negozio “I fiori di Mamussi”, a Doady Giugliano, poliedrico musicista e artista pisano conosciuto ed apprezzato attualmente anche come giornalista ed opinionista che, negli anni settanta proprio al Bagno Mary inaugurava il piano bar del Richard’s Club, per la splendida esibizione, e alla Menicagli Pianoforti per la disponibilità del piano, protagonista di una serata speciale e suggestiva, all’insegna della Solidarietà.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...