19 C
Pisa
sabato 1 Novembre 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Stipendi a rischio per dipendenti italiani civili a Camp Darby

14:53

La UILTuCS Toscana esprime forte preoccupazione per i circa 400 lavoratori civili italiani di Camp Darby che rischiano di non ricevere lo stipendio di ottobre a causa dello shutdown del Congresso USA iniziato il 1° ottobre. Il blocco del bilancio federale americano sta colpendo anche altre basi militari statunitensi in Europa, coinvolgendo complessivamente circa duemila dipendenti italiani.

La UILTuCs ripporta: «La UILTuCS Toscana esprime forte preoccupazione per la situazione che sta coinvolgendo i lavoratori e le lavoratrici civili italiani impiegati presso la Base di Camp Darby che rischiano di non ricevere lo stipendio del mese di ottobre a causa dello shutdown del Congresso degli Stati Uniti, in corso dal 1° ottobre.

Il blocco del bilancio federale americano sta avendo ripercussioni anche sulle Basi militari statunitensi in Europa colpendo anche circa duemila dipendenti italiani, tra cui i 400 lavoratori e lavoratrici di Camp Darby, molti dei quali residenti nelle province di Livorno, Pisa e Lucca.

“Siamo di fronte a una situazione senza precedenti – dichiara Sabina Bardi, responsabile UILTuCS Toscana per l’area di Livorno –. Ai lavoratori e alle lavoratrici civili italiani, pur essendo dipendenti a tutti gli effetti e coperti da un contratto nazionale, viene di fatto chiesto di recarsi al lavoro senza percepire la retribuzione, a causa di una norma americana che non trova alcun riscontro nel nostro ordinamento.

È inaccettabile! La sospensione dello stipendio delle lavoratrici e dei lavoratori è una violazione della legge italiana e del CCNL, oltre che dei principi fondamentali della nostra Costituzione, che tutela il diritto al lavoro e alla giusta retribuzione.”

La UILTuCS Toscana ha già informato le Autorità locali – Sindaci e Prefetti – e sollecitato un intervento urgente del Governo, affinché vengano tutelati i diritti dei dipendenti italiani e garantita la continuità salariale.

“In altri Paesi europei, come Germania, Belgio e Olanda – conclude Bardi – i governi si sono fatti garanti del pagamento degli stipendi, anticipando le somme in attesa del rimborso da parte degli Stati Uniti. È doveroso che anche l’Italia si muova nella stessa direzione per non lasciare sole centinaia di famiglie toscane e italiane in un momento di grande incertezza.”

Arianna Cappetti, coordinatrice UILTuCS della Base, dichiara: “È una situazione drammatica. Intere famiglie non sanno come andare avanti e l’incertezza potrebbe durare mesi!”

La UILTuCS Toscana continuerà a monitorare la situazione, pronta a intraprendere tutte le azioni sindacali necessarie per difendere i diritti e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti.» Lo riporta UILTuCS Toscana

Ultime Notizie

Convocati e probabili formazioni di Torino e Pisa: turnover ridotto per Gilardino

Manca sempre meno a Torino-Pisa, terza partita in 9 giorni per i nerazzurri. Alla vigilia della decima giornata di Serie A, scopriamo i convocati...

Aggredisce la moglie con una mannaia per gelosia: le amputa quasi il polso

La donna ha riportato la quasi amputazione del polso destro e la perdita parziale di due dita della mano sinistra, il fatto è accaduto...

50enne minaccia di lanciarsi dal ponte di Calignaia, salvata dai Vigili del Fuoco

Apprensione sul ponte di Calignaia: donna salvata dai vigili del fuoco Momenti di tensione nella tarda mattinata di sabato 1 novembre sul ponte di Calignaia,...

Stipendi a rischio per dipendenti italiani civili a Camp Darby

La UILTuCS Toscana esprime forte preoccupazione per i circa 400 lavoratori civili italiani di Camp Darby che rischiano di non ricevere lo stipendio di...

Banda dei bancomat ancora in azione: assalto nella notte

Non si arresta la serie di esplosioni ai bancomat Gli attentati agli sportelli elettronici si susseguono con una preoccupante regolarità: dopo i casi registrati...

Maltempo, ancora codice giallo in Toscana: possibili temporali sparsi 

Allerta gialla sulla Toscana nord-ovest dalle ore 7 di domani domenica 2 novembre fino alla mezzanotte. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha annunciato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...