29.4 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
08:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Stelle in Giardino 2025 a Pisa: moda, arte e giovani talenti

08:40

Stelle in Giardino 2025 a Pisa: moda, arte e giovani talenti al Giardino Scotto. Sfilate Polimoda, capi Pucci e spettacoli con Jalisse, Anbeta e Macario.

Torna a Pisa domenica 7 settembre “Stelle in Giardino”, l’appuntamento dedicato alla moda, e non solo, che si svolgerà al Giardino Scotto (inizio ore 22.00). L’iniziativa è organizzata dal Comune di Pisa in collaborazione con Polimoda, una delle eccellenze italiane nel campo della formazione nella moda.

In programma una sfilata con la partecipazione di giovani modelle e modelli che indosseranno capi realizzati dagli studenti del corso Undergraduate in Fashion Design di Polimoda e capi d’archivio di Emilio Pucci e alta sartoria dall’archivio Mancuso-Rauchenberger. Nel corso della serata anche performance artistiche con le esibizioni musicali dei Jalisse e coreografie di grande impatto emotivo, con la presenza della coppia di ballerini Anbeta Toromani e Alessandro Macario che, tra l’altro, si esibiranno in passi di danza a due sulle note della “Carmen” di Bizet e sulle suggestioni sonore di “Invisible Grace” di Gurdjieff. In programma anche un talk con ospiti del mondo dell’arte, della moda e dell’imprenditoria che racconteranno il loro percorso professionale, stimolando riflessioni su opportunità professionali e emancipazione attraverso la creatività.

«Siamo orgogliosi di proporre anche quest’anno l’evento “Stelle in Giardino” perché crediamo profondamente nel potere della bellezza come strumento di emancipazione, partecipazione e crescita – ha detto l’assessore alle politiche attive del lavoro e pari opportunità Gabriella Porcaro -. La passerella di questa serata non è solo luogo di moda: è un palcoscenico per i sogni, per i talenti inespressi, per chi vuole mettersi in gioco e raccontare la propria unicità. Attraverso questa iniziativa, vogliamo lanciare un messaggio chiaro ai giovani e alle imprese del nostro territorio: è il momento di scommettere sul potenziale creativo delle nuove generazioni. Moda, design, spettacolo, artigianato creativo non sono mondi effimeri, ma settori produttivi veri, capaci di generare economia, occupazione e identità».

«Con “Stelle in Giardino” – continua l’assessore – accendiamo i riflettori su questi ambiti spesso trascurati, e gettiamo le basi per un progetto più ampio: percorsi formativi dedicati, workshop per giovani creativi, spazi di apprendimento per le arti, per fare di Pisa un polo attrattivo anche nella cultura e nella creatività. La collaborazione con Polimoda Firenze, una delle eccellenze italiane della formazione nella moda, e la partecipazione di artisti straordinari come Macario e Anbeta, insieme ai Jalisse, rendono questa serata un’esperienza immersiva e ispirante. Sfileranno capi d’archivio firmati Pucci, omaggio al genio degli stilisti toscani e al valore della memoria nella costruzione del futuro e si terrà anche un talk ispirazionale a cui prenderanno parte gli artisti, ospiti della serata, il direttore di Polimoda, Giornetti, il Comune di Pisa per raccontare i percorsi di vita e professionali, portando un messaggio forte: credere nel proprio talento è il primo passo per cambiare il proprio destino. Invitiamo le imprese, le istituzioni e tutta la cittadinanza a partecipare: per continuare a credere nei talenti, nella formazione e nella bellezza come leva di sviluppo sociale e culturale».

«La Toscana è la terra in cui la moda italiana e il Made in Italy hanno assunto il valore di un marchio – dice il direttore di Polimoda, Massimiliano Giornetti -. Unire tradizione e innovazione è la forza del nostro distretto produttivo. Una capacità unica che porta nel mondo l’identità del nostro Paese. Oggi più che mai è fondamentale che la moda torni ad essere uno strumento inclusivo, capace di valorizzare le differenze e dare voce all’identità creativa del singolo. Come istituzione formativa, sentiamo la responsabilità di sostenere i giovani talenti e offrire alle nuove generazioni lo spazio per esprimere la propria visione. Ringrazio il Comune di Pisa per averci invitato a condividere questo progetto, che diventa occasione di dialogo tra istituzioni, territorio e creatività emergente».

Sfilata degli studenti Polimoda. Gli studenti presentano le proprie collezioni, progetti finali del terzo anno del corso Undergraduate in Fashion Design. Diciannove designer emergenti per 13 diverse nazionalità, che offrono uno spaccato della creatività, diversità e internazionalità della scuola. Provenienti da tutto il mondo: Emilie Wenckstern (Germania), Lisa Criaco (Belgio), Isabella Alvarino (USA), Salamata Rapone (Italia), Chiara De Fenza (Italia), Jakob Nittmann (Austria), Lusine Mkrtchyan (Armenia), Isabel Richter (Germania), Jirat Jitdee (Tailandia), Nicole Morato (Brasile), Emily Horton (Stati Uniti), Matilde Fabiani (Svizzera), Gimena Fadrique Del Castillo (Spagna), Gabija Overlingaite (Lituania), Martina Flores Arico (Spagna), Nguyen Minh Ha (Vietnam), Chiara Ni (Cina), Julia Borodziuk (Polonia), Huan-En Lin (Taiwan) e Matteo Bardi (Italia), raccontano, grazie alla creatività dei lori capi, storie personali e uniche.

Sfilata speciale con capi della collezione Emilio Pucci e di alta sartoria toscana. In programma anche la sfilata di una selezione di capi provenienti dall’archivio Mancuso-Rauchenberger, nato dall’incontro tra Flavio Mancuso e Maria Katharina Rauchenberger. Collezione unica, che raccoglie abiti, accessori, gioielli, costumi e tessuti capaci di raccontare il dialogo tra epoche, culture e sensibilità artistiche differenti. La selezione per “Stelle in Giardino”, curata da Massimiliano Giornetti, direttore di Polimoda, ha come filo conduttore la Toscana. Abiti di Emilio Pucci, affiancati da pezzi iconici di provenienza sartoriale in un percorso trasversale attraverso il XX secolo. Ogni capo diventa così una narrazione in tessuto, intreccio di memoria individuale e tradizione collettiva, tra eleganza sartoriale e ricerca artistica.

Intanto, è in scadenza oggi la open call lanciata per partecipare al casting “Real People”, che permetterà ai giovani di sfilare. Aperta a persone di ogni genere, di età compresa tra i 18 e 26 anni, residenti a Pisa e provincia, la selezione si svolgerà nel foyer del teatro Verdi (via Palestro 40, Pisa) giovedì 28 agosto e martedì 2 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Tre studenti UniPi alla “Nuclear Competition and Summer School” di Budapest

Silvia Picchi, Francesco D’Addona e Stefano Mannucci hanno presentato il proprio lavoro di tesi a una giuria di esperti. Sono tre gli studenti del corso...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Truffa delle monetine nel Cuoio: borsa sparita in un attimo, smascherato

SAN MINIATO. 37enne denunciato per furto con destrezza ai danni di un’anziana nel parcheggio di un supermercato. Scopri come i Carabinieri hanno smascherato il...

Fermato mentre tenta di gettare eroina, pusher nei guai a Castelfranco

Castelfranco di Sotto: arrestato 34enne per spaccio di droga. Cocaina, eroina e marijuana sequestrate dai Carabinieri insieme a oltre 1.000 euro in contanti. Nella tarda...

Da Calambrone a Viareggio, multe e tende sequestrate 

Controlli intensificati sulle spiagge del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: multe e sequestri per campeggio abusivo. Domenica mattina, dalle prime luci dell’alba, i Guardiaparco...

Torna il Summer Festival di Pontedera, dal Messico a New York

Pontedera Music Festival Summer Edition 2025: venerdì 29 e sabato 30 agosto due concerti imperdibili all'aperto con Lo Zerbo al Museo Piaggio e i...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...