16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
19:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Stato agitazione confermato, 9 agosto ombrelloni chiusi anche su litorale pisano

19:08

Il 9 agosto, gli stabilimenti balneari di tutta Italia chiuderanno i propri ombrelloni in segno di protesta. Questa azione dimostrativa mira a sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica sul vuoto legislativo che affligge il settore balneare italiano da 14 anni.

Lo sciopero nasce dall’urgente necessità di un intervento legislativo che definisca chiaramente il futuro delle concessioni balneari. Gli imprenditori del settore si trovano in un limbo normativo che mette a rischio le loro attività, gli investimenti effettuati e il futuro delle loro famiglie e dei loro dipendenti.

Ci hanno costretti a fare questa manifestazione, perché dal Governo ignavo e latitante non ci è arrivata nessuna risposta” – ammette Fabrizio Fontani, presidente del Sib Confcommercio Provincia di Pisa, che attacca – “dopo le ultime promesse in Parlamento della stessa premier Giorgia Meloni, sulla questione dei balneari è calato un silenzio assordante, ed è letteralmente sparita dall’agenda del Governo. Non abbiamo alternative al fatto di mantenere questo stato di agitazione permanente”.

Il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli rilancia da par sua: “La nostra posizione, con lo sciopero, resta la stessa: tutelare e riconoscere il lavoro di questi imprenditori, chiedere sostegno ai nostri clienti e ai cittadini italiani per un settore ingiustamente troppo spesso denigrato. Quello che gli operatori balneari chiedono lo hanno imparato persino i muri, anche se la politica continua a fare orecchie da mercante: “Intanto una legge nazionale che regolamenti in modo chiaro e definitivo il settore, un modello di accoglienza che tutto il mondo ci invidia. Contestualmente, la massima tutela degli investimenti effettuati e del valore aziendale creato da queste imprese. Poi, concrete garanzie per il futuro delle imprese balneari e dei loro dipendenti. Infine, un quadro normativo che permetta di programmare investimenti a lungo termine”.

Le nostre modalità di manifestazione mirano ad arrecare il minor disagio possibile ai nostri clienti, ma a tutti coloro che frequentano e vivono da vicino le nostre realtà, condividendo con noi le lunghe giornate estive, chiediamo in anticipo solidarietà e comprensione – conclude il presidente del Sib Confcommercio Fabrizio Fontani. Comunicazione & Stampa a cura di  Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...