Sport e inclusione: arriva il ‘Minibus Amico’ per le persone con disabilità. Ottenuto finanziamento di 45mila euro dalla Fondazione Pisa.
Promuovere l’inclusione sociale e sportiva delle persone con disabilità, riconoscendo l’attività motoria non solo come strumento di benessere fisico, ma anche come leva educativa e sociale per l’autonomia e la qualità della vita.

È questo l’obiettivo del “Progetto Minibus Amico”, promosso dal Comune di Pisa, che ha ottenuto un contributo di 45mila euro dalla Fondazione Pisa, su un importo complessivo di 75mila euro.
L’iniziativa mira a facilitare la mobilità delle persone con disabilità, permettendo loro di raggiungere in modo sicuro impianti sportivi, centri per attività motorie e riabilitative, ed eventi culturali.
Il progetto prevede l’acquisto da parte del Comune di un minibus accessibile, dotato di tutte le attrezzature necessarie per garantire un trasporto sicuro e adeguato.
La gestione del servizio sarà affidata a un soggetto selezionato tramite avviso pubblico, che si occuperà della prenotazione, dell’organizzazione e della manutenzione del mezzo, assicurando un utilizzo efficiente, trasparente e flessibile.
Il “Minibus Amico” rappresenta un supporto concreto per bambini, giovani e adulti con disabilità motorie e/o intellettive, favorendo la partecipazione ad attività sportive e culturali, promuovendo l’inclusione, contrastando l’isolamento sociale e offrendo un sostegno concreto alle famiglie nella gestione quotidiana.
L’amministrazione comunale invita tutte le famiglie residenti nel Comune di Pisa che abbiano al loro interno persone con disabilità a segnalare il proprio interesse a usufruire del servizio “Minibus Amico”, scrivendo una email all’indirizzo [email protected], o telefonando ai numeri: 050-910988/593/460. Fonte: Comune di Pisa