27.1 C
Pisa
lunedì 8 Settembre 2025
10:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Splendida! La Luna Rossa vista dal Centro Astronomico di Libbiano-Peccioli [FOTO]

07:46

Magia della Luna Rossa a Peccioli: in tanti a Libbiano per ammirare l’eclissi.

Un cielo che si tinge di rosso e un borgo toscano che ancora una volta ha saputo trasformare l’astronomia in un momento di comunità e meraviglia. Ieri sera il Centro Astronomico di Libbiano, a Peccioli, ha accolto numerosi visitatori a partire dalle 19 per assistere all’attesissimo spettacolo dell’eclissi totale di Luna, conosciuta anche come Luna di sangue.

Dal centro astronomico si scrive: «Eravamo davvero in tanti questa sera a Libbiano – si legge dal resoconto dell’osservatorio – per l’eclissi totale di Luna. All’inizio la foschia ci ha nascosto lo spettacolo, che però abbiamo potuto seguire dall’ultimo quarto d’ora di Luna Rossa in poi. Grazie a chi è venuto a Libbiano per vivere insieme questa emozione. Alla prossima!».

Le foto sono state scattate dal Presidente del Centro Astronomico di Libbiano Alberto Villa

Grazie ai volontari dell’Associazione Astrofili Alta Valdera, grandi e piccini hanno potuto vivere un’esperienza immersiva, arricchita da spiegazioni scientifiche e dall’uso di telescopi che hanno permesso di osservare ogni dettaglio del fenomeno. La partecipazione, libera e gratuita, ha richiamato curiosi e appassionati da tutto il territorio.

Foto di Alberto Villa dal Centro Astronomico Libbiano – Peccioli

Il Comune di Peccioli, sui propri canali social, aveva invitato la cittadinanza a non mancare l’appuntamento con le stelle:

«A Peccioli siamo da tanti anni anche un po’ sognatori. E alzare la testa al cielo, guardare le stelle (e la Luna) fa parte della nostra storia. Ecco perché ci sarà un appuntamento da non perdere per chi, come noi, ama sognare guardando verso l’alto».

Foto da Centro Astronomico Libbiano – Peccioli

Un invito raccolto da molti, nonostante una leggera foschia iniziale che ha nascosto la fase centrale dell’eclissi. Gli spettatori hanno comunque potuto godere dell’ultimo quarto d’ora di Luna Rossa, condividendo emozioni e immagini indimenticabili.

A rendere l’evento ancora più speciale è stata la rievocazione della forte identità astronomica del borgo. Non tutti sanno, infatti, che nel 2009 fu scoperto un asteroide a cui è stato attribuito il nome di 331011 Peccioli, a testimonianza del legame tra il territorio e il cielo stellato.

SPECIFICA: 331011 Peccioli è un asteroide della fascia principale, scoperto nel 2009. La sua orbita presenta un semiasse maggiore di 2,5921070 UA, un’eccentricità di 0,1137386 e un’inclinazione di 8,44405° rispetto al piano dell’eclittica. L’asteroide è stato dedicato al comune italiano di Peccioli (Pisa). In occasione della denominazione, nel 2012 il comune ha celebrato l’evento con la realizzazione di un annullo filatelico commemorativo.

Un’occasione, dunque, non solo per ammirare un fenomeno celeste affascinante, ma anche per rafforzare il legame tra la comunità, la scienza e quel pizzico di sogno che da sempre caratterizza Peccioli.

Ultime Notizie

Incidente Fi-Pi-Li Ponsacco, code in entrambe le direzioni

Incidente sulla Fi-Pi-Li al km 56 tra il bivio Pisa-Livorno e Pontedera Ovest: fino a 2 km di coda verso Firenze e rallentamenti per...

Pisa, via Benedetto Croce: si sperimenta l’area pedonale entrata uscita scuole

A partire da lunedì 15 settembre, giorno di inizio dell’anno scolastico, in via Benedetto Croce viene istituita in via sperimentale l’area pedonale urbana, con...

Livorno, approdata la nave Ong Solidaire con 265 migranti a bordo

È arrivata intorno alle 12:20 nel Bacino Cappellini del porto di Livorno la nave ong Solidaire, con a bordo 265 migranti soccorsi nei giorni...

1° ottobre parte la campagna vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid

Dal 6 ottobre anche negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione...

Inclusione al mare: a Marina di Pisa una giornata per persone con cerebrolesioni

Disabilità, una giornata al mare a Marina di Pisa per persone con cerebrolesioni E' una delle attività del progetto Indica promosso da Nomos con Atracto...

Intercultura, la due giorni pontederese dei funzionari del Consiglio d’Europa

Due giorni intensi di incontri, confronti e visite sul territorio con Marta Perez Ramirez e Ben Freeman, funzionari del Consiglio d’Europa. Pontedera conferma il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...