21.7 C
Pisa
mercoledì 23 Luglio 2025
11:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Spiaggia di San Rossore, pulizia via mare

10:48

Il Circolo Vela Toscana in azione con barca e gommoni.

Sabato 28 maggio i membri del Circolo Vela Toscana, in accordo con l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, si sono ritrovati con barca e gommoni per pulire la spiaggia di San Rossore via mare, una giornata che hanno dedicato all’ambiente ed alla cura di uno degli arenili più belli della Toscana, un paesaggio minacciato dai rifiuti che provengono dal mare e dai fiumi. I partecipanti si sono concentrati su un pennello di spiaggia dove hanno raccolto plastiche, microplastiche e ingombranti, trasportati con i gommoni ad un’imbarcazione più grande con la quale la spazzatura è stata lasciata a terra in una zona concordata con Geofor e con il Comune di Pisa per il ritiro e lo smaltimento.

“Quella di oggi è stata la nostra prima esperienza, come Circolo, in una campagna di raccolta plastica. Fin dalla nostra fondazione, un anno e mezzo fa, desideravamo organizzare questa attività sia per sensibilizzare e formare i nostri soci, sia per contribuire a rendere più pulito l’ambiente che ci circonda e in cui pratichiamo il nostro sport – spiega il presidente del Circolo Vela Toscana Matteo Ichino – La spiaggia di San Rossore fa da sfondo e panorama di tutti i nostri corsi di vela, allenamenti e regate, le siamo quindi particolarmente affezionati e desideriamo che sia una spiaggia più naturale possibile. La raccolta è stata intensa, e con qualche complicazione in più rispetto alle previsioni, tuttavia i 10 raccoglitori hanno fatto un ottimo lavoro, raccogliendo molti rifiuti: numerose bottiglie di plastica (15 sacchi in totale), tantissimo polistirolo, parecchie taniche, paraurti e ruote di automobile, una tavola da surf, ed addirittura la porta di un frigorifero. Sicuramente abbiamo imparato molto e ci portiamo a casa molte indicazioni per fare un lavoro ancora migliore in futuro. Ringraziamo il Parco per la fiducia che ci ha concesso, e la Geofor per il supporto logistico a terra”.

“Nell’ultimo anno si sono moltiplicate le iniziative per pulire le spiagge di San Rossore, migliorandone decisamente le condizioni, soprattutto nelle zone che permettono di organizzare campagne di raccolta via terra – commenta il presidente Lorenzo Bani – Adesso grazie al Circolo Vela Toscana abbiamo potuto sperimentare, con risultati positivi, un nuovo approccio via mare che permette di agire sulle altre zone di arenile”.

Fonte: Raffaele Zortea

Ultime Notizie

Incendio boschivo: intervento di elicotteri e squadre da terra in azione

Un incendio boschivo è divampato questo pomeriggio nel comune di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto. Le fiamme, le cui origini sono ancora in...

Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina, aveva 64 anni

Celeste Pin, storico difensore della Fiorentina, è morto a 64 anni. L'ex calciatore sarebbe stato trovato esanime nella sua casa a Firenze, da chiarire...

Un centrocampista per i Nerazzurri: arriva il classe 2004, Akinsanmiro

Il classe 2004, Akinsanmiro, indosserà nel prossimo calpionato di serie A la maglia nerazzurra. Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa...

Pisa, guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita

Un tragico episodio di omicidio-suicidio si è verificato oggi nel territorio di Pisa: un uomo, identificato come una guardia giurata, avrebbe sparato alla moglie...

Festa della Misericordia di Bientina, sabato 26: una notte Italiana di grande solidarietà

Sabato 26 luglio una fantastica occasione per cantare e ballare tutti insieme. Sabato 26 luglio a Bientina si terrà la festa della Misericordia di Bientina. Evento...

Cascina, furto vile all’atleta paralimpico Marco Morganti: spariti carrozzina, propulsore e stampelle

Marco Morganti, residente nel comune di Cascina e nuotatore paralimpico, è stato vittima nel weekend di un furto vile e infame a Follonica, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Sé ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Tragico incidente a Pomarance: muore motociclista di 19 anni

La tragedia si è consumata sabato 19 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 11:51, lungo la Strada Regionale 439,...

Quartiere Stazione a Pisa, torna la zona rossa

Il Sindaco Conti esprime soddisfazione e ringrazia il Governo. In risposta alle crescenti richieste di sicurezza e decoro urbano da parte dei residenti e degli...

Ponte della Botte: chiusura totale per lavori indispensabili. Ecco quando 

Il Ponte della Botte sarà precluso totalmente alla circolazione dalle 22 di oggi mercoledì 16 luglio alle 6 di domani giovedì 17 luglio. «Operazione necessaria...

Incidente nella notte a Baccanella di Palaia: auto fuori strada

Nessun altro veicolo risulterebbe coinvolto nel sinistro. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, intorno alle ore...