8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
12:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Spegne 100 candeline, tanti auguri Giuseppa!

09:48

Giuseppa Spadafora ha spento cento candeline circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti.

Il Comune di Montemurlo festeggia una nuova centenaria. Il 16 dicembre, Giuseppa Spadafora, ha spento cento candeline circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti. Giuseppa ha il raro privilegio di poter essere tris-nonna e una foto ricordo la ritrae con cinque generazioni di donne della sua famiglia.

Al taglio di un traguardo così importante non poteva mancare la presenza del primo cittadino, Simone Calamai  che ha regalato alla centenaria una pergamena celebrativa, un omaggio floreale ed ha brindato con lei a suoi 100 anni. Giuseppa Spadafora è nata a Montelepre in provincia di Palermo in una famiglia contadina. A 23 anni si sposa e vive nella grande casa colonica con i suoceri, il marito e i quattro figli (uno morirà prematuramente a 34 anni). La svolta nel destino di Giuseppa è rappresentata  dal terremoto della Valle del Belice del gennaio 1968 che porta morte e distruzione. Anche Giuseppa con i figli piccoli è costretta a spostarsi in un alloggio di fortuna in campagna. La figlia Sara ricorda ancora il freddo pungente di quei giorni e la prima neve che ricordi in Sicilia. Una situazione di grande disagio che spinge Giuseppa a raggiungere il marito che, da qualche tempo, insieme al figlio più grande, si è trasferito a Prato per lavorare nel tessile, in cerca di stabilità e maggior benessere. I primi anni a Prato sono molti duri. Giuseppa si arrangia con piccoli lavoretti, aiuta una sarta, controlla le pezze. La famiglia, composta da otto persone, vive in poche stanze tra inevitabili disagi e ristrettezze. Poi all’inizio degli anni Settanta gli Spadafora – Sanzone acquistano un terreno in via Erbosa a Montemurlo, dove costruiscono la casa nella quale Giuseppa e una delle figlie vivono ancora. “La mamma ha un carattere forte e deciso.- dice la figlia Sara Sanzone – È una donna coraggiosa che nella sua vita ha affrontato tanti dolori e difficoltà ma che non si è mai arresa”. Giuseppa ha due sorelle e un figlio che vivono in Australia e lei, pur di star loro vicino, ha preso l’aereo da sola fino a pochi anni fa, facendo letteralmente il giro del mondo pur di vederli. Tra i regali più belli di questo compleanno per Giuseppe c’è la presenza del figlio che vive con la famiglia in Australia e che ha raggiunto la madre per condividere con lei la festa dei suoi cento anni.

Il sindaco Calamai è rimasto sorpreso dalla vitalità e lucidità di Giuseppa che a lungo si è intrattenuta a parlare con lui, raccontandogli vari aneddoti della sua vita: “Sono davvero felice di poter festeggiare i cento anni di Giuseppa. Le faccio i complimenti per la presenza di spirito e per la forma fisica che, nonostante qualche piccola difficoltà, è davvero invidiabile. Quella di Giuseppa è una bellissima famiglia e sono fiero che dalla Sicilia proprio qui a Montemurlo, ben cinque generazioni siano cresciute e abbiano trovato le condizioni di benessere per mettere salde radici”.

Ultime Notizie

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

Oncologia Pontedera: il circolo “Lotti” dona il ricavato della lotteria di beneficenza

Il Circolo Lotti Valdera è un’associazione di promozione sociale che ha la propria sede all’interno dell'ospedale pontederese. Il circolo Lotti Valdera ha donato 500 euro...

Ecco come il Long Covid colpisce gli adolescenti

Il campione di popolazione utilizzato è costituito da 97 adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, quasi equamente ripartiti tra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...